×
Cognomi A-Z
Più diffusi
Cognomi regionali
Storia dei cognomi
Curiosità sui cognomi
Top 100 Italia
Onomanzia cognomi
Affinità sui cognomi
Cognomi strani
Signifiato Nomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2024)
VELLA
3
100%
0
0%

Il cognome Vella ha origini italiane, prevalentemente diffuse in Sicilia. Deriva dal termine latino "villanus", che indicava un colono o un contadino, suggerendo quindi un legame con la vita rurale o agricola. Col tempo, il termine ha assunto il significato di abitante di una villa o di un piccolo centro rurale, il che spiega la prevalenza del cognome in aree specifiche dell'Italia, mantenendo una forte connotazione geografica e culturale.
A livello storico si ha traccia di una famiglia maltese 'Vella', o Vella-Varrios, è stata una nobile casata menzionata da Giovanni Francesco nella sua "Malta illustrata". Si distinse occupando importanti cariche a partire dal 1420. Un antenato, Giuseppe Vella, portò il cognome in Sicilia, a Terranova, e suo discendente, Giovanni, cavaliere di san Giacomo della Spada e maestro razionale, morì il 16 gennaio 1674, come indicato da una lapide nella chiesa della Magione di Palermo. Membri della famiglia si distinsero anche per nobili alleanze.

Personaggi famosi o illustri:

Joe Vella - Musicista e produttore maltese, noto per la sua influenza nel jazz e nella musica contemporanea a Malta (1960).
Francis Vella - Economista di rilievo, specializzato in economia del lavoro e politiche pubbliche, professore all'Università di Georgetown (1962).
Victor Vella - Giornalista e autore maltese, ha lavorato per diversi decenni nei media maltesi, trattando temi di politica e attualità (1947).
Diffusione del cognome VELLA:
In Italia ci sono circa 972 nuclei di cognome Vella, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza Vella è diffuso nel sud e isole (58.3%), quindi nord italia (28.6%), poi centro italia (13.2%).
Sicilia
                                                
 47%

Lombardia
              
 13%

Campania
         
 8%

Toscana
         
 8%

Lazio
      
 5%

Piemonte
    
 3%

Liguria
    
 3%

Puglia
   
 2%

Emilia Romagna
   
 2%

Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.


👪 Caratteristiche: Il cognome Vella è associato a persone generalmente resilienti, capaci di affrontare le sfide con determinazione e calma. Chi porta questo cognome tende ad avere una naturale propensione alla leadership, dimostrando spesso doti di comando e capacità di guidare gruppi. Inoltre, la creatività è un tratto distintivo del cognome Vella, con una particolare inclinazione verso soluzioni innovative e originali nei vari ambiti della vita quotidiana.
Significato: Villa rurale
Origine: Italiana
Segno: Toro, è il segno zodiacale che più riflette la personalità di Vella; in astrologia il Toro ha la caratteristica di essere tenace, calmo e esigente. +Info
Numero fortunato: 4
Colore: Giallo
Pietra: Giada
Metallo: Rame
Stemma araldico:
Stemma del Cognome Vella
L'articolo prosegue dopo lo Spot
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)
Vella Varrios, Vellos, Vellis, Vellia, Velli, Vellani
Stemma: Fam. Vella (Velletri) - MassimoP
   Poster araldico di “Vella” da condividere
Pergamena col cognome Vella
  Test sui Cognomi - Onomanzia
Tutti i Test







Che cosa sono le Beauty Box?











Come inserire una sorpresa nell'uovo di Pasqua?








Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?




www.PaginaInizio.com
© Adv Solutions Srl (Dal 2005 - 2024)