AGOSTINO
Nome maschile derivante dal latino Augustus che significa 'venerabile'. E' diventato famoso grazie soprattutto a Sant'Agostino, nato a Tagaste nel 354 e morto nel 430 che, convertito al cristianesimo, donò tutti i suoi averi ai poveri e divenne vescovo di Ippona. E' patrono dei tipografi e dei teologi. Si festeggia l'onomastico il 28 agosto.
Diffusione: In Italia ci sono circa
76.603 persone di nome Agostino.
Distribuzione regionale: Lombardia (16%), Lazio (11%), Campania (9%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: ha una passione innata per i viaggi e le scoperte, la sua curiosità punta quasi esclusivamente alla geografia e alle tradizioni delle popolazioni; Agostino è un amico con la A maiuscola e un uomo generoso con la famiglia come pochi.
Significato: consacrato dagli auri, onorabile
Onomastico: 28 agosto
Origine: latina
Segno corrispondente: Ariete, si tratta del segno che meglio rispecchia la personalità di Agostino; nello zodiaco infatti l’Ariete ha la caratteristica di essere creativa, coraggiosa e determinata. +Info
Numero fortunato: 4
Colore: verde
Pietra: smeraldo
Metallo: ferroAnalisi Agostino
Onomastico
Varianti estere / Maschili: Augustin (francese); Austin (inglese); Agustín (spagnolo).
Femminili: Augustine (francese); Agustina (spagnolo).
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Agostino Abbagnale (Canottiere, 25/08/1966), Agostino Di Bartolomei (Calciatore, 08/04/1955)