![]() | |||
![]() |
|||
Sfoglia i Nomi
|
BIANCA
![]() Il nome deriva dal germanico blank ovvero 'bianco lucente'. La diffusione del nome è avvenuta grazie alle dinastie spagnole ma anche per motivi religiosi, legati al culto di Santa Bianca vergine. Inizialmente Il nome veniva dato a quelle bambine di pelle particolarmente chiara, anche perche' nel medioevo si usava chiamare le persone coi nomi dei colori. II nome è usato anche in modo composto: Bianca Maria, Bianca Rosa e addirittura anche Biancaneve. L'onomastico è tradizionalmente festeggiato il 14 gennaio in ricordo di Santa Bianca vergine, vissuta nel XII secolo, in altre località viene ricordata il 9 luglio.
Diffusione: In Italia ci sono circa 87.019 persone di nome Bianca. Suddivisione: Lombardia (19%), Emilia (13%), Veneto (10%), .. » Tutta la distribuzione Caratteristiche: ha il dono di riuscire a comandare e dominare senza sembrare autorevole e superiore; si distingue naturalmente dalle altre persone e vanta la stima di tutti quelli che la conoscono. Ha modi carini, un comportamento sempre educato e in amicizia è molto fedele. Significato: di carnagione bianca, lucente Onomastico: 14 gennaio Origine: Germanica Segno corrispondente: Cancro Numero fortunato: 9 Colore: Giallo Pietra: Topazio Metallo: Oro Classifica: 27° nome femminile meglio votato, 81° nome femminile più cliccato. Analisi BIANCA / Onomastico BIANCA / Gadget per Bianca ![]() Varianti femminili: Bianchina, Bianchetta, Bibi Varianti maschili: Bianco, Bianchino, Bianchetto Varianti estere / Femminili: Blanche (francese e inglese); Blanca (spagnolo); Blanka (tedesco). ![]() ![]()
|
||
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
|