CAMILLA
2689
85%
460
15%


Nome di origine orientale col significato di 'sacerdote, partecipante a speciali cerimonie'. La prima donna a portare il nome di Camilla fu, secondo Virgilio, la regina del Volsci che aiutò Enea contro Turno. L'onomastico si festeggia il 26 luglio in ricordo della beata Camilla Gentili di San Severino Marche. Usati gli abbreviativi: Milly, Millie. Gli uomini, invece, festeggiano l'onomastico il 14 luglio in memoria di San Camillo de Lellis morto nel 1614, patrono degli ospedali, degli infermieri e degli infermi. Lo si invoca quando ci si deve sottoporre ad un intervento chirurgico.
Diffusione: In Italia ci sono circa 20.476 persone di nome Camilla.
Distribuzione regionale: Lombardia (32%), Emilia (8%), Puglia (8%), ..
» Tutta la distribuzione

Caratteristiche: ha ideali e passioni molto forti che cerca di perseguire e far valere con forza; ha un'indole abbastanza impulsiva che la porta spesso a scontrarsi con le persone, ma nonostante questo, quando sbaglia ammette sempre i propri errori.

Curiosità: Nella mitologia etrusco-romanca con il nome Camillo si chiamava il messaggero degli dèi, un personaggio che poteva essere sia un giovane laico che una persona con panni sacerdotali che era dedito ai sacrifici e ai riti religiosi. Fu San Camillo de Lellis a fondare i Camilliani, cioè l'ordine ospedaliero che si prendere cura degli ammalati. A livello storico i due personaggi più famosi aventi il nome Camillo sono sicuramente Marco Furio Camillo, dittatore romano, e Camillo Benso conte di Cavour, promotore dell'Unità d'Italia. In campo letterale per poco la protagonista del celebre romanzo di Alexandre Dumas Junior, “La signora delle Camelie” non si chiamò Camilla, fu infatti cambiato solo all'ultimo con il nome Margherita. Nel romanzo di Giovanni Guareschi invece il nome è sempre stato presente nella saga “Don Camillo”, che è poi stata trasposta in molti film diretti da tanti registi diversi.

Significato: ministro di Dio
Onomastico: 26 luglio (beata Camilla Gentili di Rovellone), 31 maggio (santa Camilla Battista da Varano)
Origine: Etrusca
Segno corrispondente: Leone, questo è il segno che più si addice alla personalità di Camilla; nello zodiaco infatti il Leone ha la caratteristica di essere volenteroso, determinato, gentile. +Info
Numero fortunato: 1
Colore: Giallo
Pietra: Topazio
Metallo: Oro

Animale: Leone. Sono dei sovrani incontrastati, dei vincenti senza eguali; hanno forza e coraggio da vendere, non si scoraggiano di fronte a niente. Sono devoti e protettivi con i cari.
Classifica: 286° nome femminile meglio votato31° nome femminile più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!

Varianti femminili: Camila, Milla, Milly
Varianti maschili: Camillo, Millo, Lillo
Varianti estere / Femminili: Camille o Millie (inglese), Camila o Camilita (spagnolo), Kamilla (tedesco), Mille (francese)
Maschili: Camilo (spagnolo), Camille (francese), Camillus (olandese), Kamillus (tedesco)
Personaggi famosi: Camilla Borsotti (Sciatrice alpina, 02/02/1988), Camilla Luddington (Attrice britannica, 15/12/1983), Camilla Shand (Duchessa di Cornovaglia e 2°moglie di Carlo, 17/07/1947)

   Poster di CAMILLA da condividere
Pergamena col nome Camilla
  Potrebbero interessarti
Tutti i Test

  Link sponsorizzati







Quali sono le piante più velenose del mondo?











Qual è l'animale più velenoso del mondo?








Chi sono i Foreign Fighters?




www.PaginaInizio.com
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
×
Onomastici
Nomi per Bimbo
Nomi per Bimba
Nomi corti
Nomi lunghi
Nomi antichi
Nomi esotici
Nomi stranieri
Elenco A-Z
Onomanzia (test nomi)
Top 100 Italia
Top 100 esteri
Scegli nome
Consiglia il nome
Nomi di animali
Nomi di VIP
Affinità sui nomi
Test psicologici nomi
Gravidanza
Neonato
Significato Cognomi
Top Cognomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti ⇐  Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2023)