CLAUDIA
II nome ha origine sabina e nella forma latina Claudius, significa 'zoppo'. Claudia viene festeggiata il 20 marzo in onore di Santa Claudia, martire con le sante Eufrasia, Giuliana, Teodosia ad Amiso in Paflagonia nel IV secolo. Claudio invece si festeggia il 18 febbraio in onore di San Claudio, martire ad Ostia, insieme al fratello Massimo e con Asterio, durante l'impero Diocleziano.
Diffusione: In Italia ci sono circa
113.639 persone di nome Claudia.
Distribuzione regionale: Lombardia (18%), Emilia (12%), Lazio (10%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: Sorridente e solare appare cordiale e amichevole con il prossimo, generosa e buona rappresenta un punto di riferimento al quale ci si rivolge per chiedere consiglio: la sua leadership è indiscussa.
Curiosità: È un nome molto comune tanto che in Italia si contano circa 117.000 persone col nome Claudia, la maggiore diffusione si ha in Lombardia (19%), Lazio (15%) ed Emilia Romagna (12%). Originatosi da un cognome romano, la gens Claudia, numerosi sono i personaggi storici che hanno portato questo nome, come il quarto imperatore della dinastia giulio-claudia, noto semplicemente come Claudio, le sue figlie Claudia Antonia e Claudia Ottavia, l'imperatore Claudio il Gotico e molti altri ancora. Anche nelle arti si contano diversi personaggi come per esempio il poeta latino Claudio Claudiano ed il pittore Claude Monet. Tra li scrittori si ricorda Claudio Magris e Claude Izner, mentre tra i cantanti si ricordano Claudio Villa, che è stato anche un attore, ed il cantautore Claudio Baglioni. Nel mondo del cinema e dello spettacolo si ricordano Claudio Bisio, Claudio Amendola, Claudia Pandolfi, Claudia Mori, Claudia Koll, Claudia Gerini, Claudia Cardinale. Nel 1934, lo storico Robert Graves ha pubblicato un romanzo dal titolo “Io, Claudio” dove racconta, discostandosi talvolta dalla verità, la storia e le gesta dell'imperatore Claudio. Invece Pier Paolo Pasolini e Gabriele D'Annunzio hanno scelto il nome Claudio per i protagonisti delle loro rispettive opere: “Ragazzi di vita” e “Le vergini delle rocce”. Claudia, invece, è stata scelta per dare il titolo ad una canzone di Fabrizio Moro e per una pellicola di Aldo, Giovanni e Giacomo: “Tu la conosci Claudia?”
Significato: zoppa, claudicante
Onomastico: 20 marzo (santa Claudia martire ad Amiso)
Origine: Latina
Segno corrispondente: Gemelli, si tratta del segno che meglio rappresenta la personalità di Claudia; nello zodiaco infatti i Gemelli hanno la caratteristica di essere versatili, intuitivi, impulsivi. +Info
Numero fortunato: 1
Colore: Arancio
Pietra: Berillo
Metallo: RamePersonaggio affine:
Claudia Gerini. Attrice e cantante italiana, nasce a Roma il 18/12/1971.
Animale:
Leone. Sono dei sovrani incontrastati, dei vincenti senza eguali; hanno forza e coraggio da vendere, non si scoraggiano di fronte a niente. Sono devoti e protettivi con i cari.
Classifica:
207° nome femminile
meglio votato,
42° nome femminile
più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!Analisi Claudia
Onomastico
Varianti femminili: Clodia, Claudina
Varianti maschili:
Claudio, Claudino, Clodio
Varianti estere / Femminili:
Claudia (inglese, spagnolo); Claude, Claudie, Claudette (francese); Klaudia (tedesco).
Maschili:
Claudio (spagnolo); Claude (inglese, francese); Claudius (tedesco).
Personaggi famosi:
Claudia Schiffer (Modella tedesca, 25/08/1970), Claudia Koll - Claudia Colacione (Attrice, 17/05/1965), Claudia Mori - Claudia Moroni (Cantante, 12/02/1944), Claudia Cardinale - Claude J. R. Cardinale (Attrice, 15/04/1938)