DARIO
Il nome deriva dal persiano e significa 'che mantiene il bene'. Dario festeggia l'onomastico il 19 dicembre in memoria di San Dario, martirizzato a Nicea insieme a tre compagni. Daria invece festeggia l'onomastico il 25 ottobre in onore di Santa Daria di Reggio Emilia, martirizzata a Roma nel 284, insieme al marito San Crisante. La Santa è patrona di Reggio Emilia e di Otranto.
Diffusione: In Italia ci sono circa
83.388 persone di nome Dario.
Distribuzione regionale: Lombardia (25%), Piemonte (11%), Veneto (12%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: alterna frequentemente momenti di buonumore ed energia ad altri caratterizzati da insicurezza, inquietudine e pessimismo. Vive con intensità le relazioni con gli amici e i partner privandosi spesso di tempi e spazi privati.
Curiosità: tra i personaggi celebri che portano questo nome troviamo i tre re persiani, tra cui Dario I di Persia; mentre nella letteratura italiano ricordiamo Dario Bellezza (poeta) e Dario Fo (attore, giullare, commediografo, pittore, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1997). Nel cinema Dario Argento (regista) e nella musica Dario Baldan Bembo (cantautore).
Significato: Che possiede, che mantiene il bene
Onomastico: 19 dicembre
Origine: Persiana
Segno corrispondente: Pesci, questo segno è particolarmente affine con la personalità di Dario; nello zodiaco infatti i Pesci hanno la caratteristica di essere emotivi, altruisti, realisti. +Info
Numero fortunato: 6
Colore: Bianco
Pietra: Diamante
Metallo: OroPersonaggio affine:
Dario Argento. Regista, sceneggiatore e produttore, nasce a Roma il 7/9/1940.
Animale:
Leone. Sono dei sovrani incontrastati, dei vincenti senza eguali; hanno forza e coraggio da vendere, non si scoraggiano di fronte a niente. Sono devoti e protettivi con i cari.
Analisi Dario
Onomastico
Varianti maschili: Addario
Varianti femminili:
Daria, Dariella
Varianti estere / Maschili: Darius (inglese e polacco)
Personaggi famosi:
Dario Vergassola (Comico, 03/05/1957),