OTELMA
Otelma è un nome raro, di origine incerta, potrebbe essere un'anagramma o una forma inventata. L'onomastico non è presente nei calendari ufficiali. In alcuni casi, il nome è associato a forme latine o arcaiche. Il significato non ha interpretazione certa, anche se alcuni lo ricollegano alla dolcezza o alla luce.
Indicato per chi cerca un nome unico, con suono delicato e moderno, privo di legami col passato.
Carattere: Otemla ascolta in silenzio ma capisce al volo, si affeziona piano ma a fondo, sa restare calma anche quando dentro sente tutto muoversi.
Curiosità: esiste un villaggio in Mozambico che ha un nome simile, ma non sembra esserci un legame diretto. In rete, qualcuno lo usa come nome d’arte, forse per il suono dolce o per il fatto che non si trova facilmente.
E' talvolta usato come nickname nei social.
Personaggi famosi:
Il più noto con questo nome è senza dubbio il Divino Otelma, personaggio televisivo e autoproclamato mago, nato nel 1949. Il suo vero nome è Marco Amleto Belelli, ma ha scelto Otelma come nome d’arte per rafforzare un’immagine particolare e fuori dal comune.
Elementi del nome Otelma:
Significato: Luce
Onomastico: 1 Novembre
Origine: Latina
Segno corrispondente: +Info
Numero fortunato: 5
Colore: Verde
Pietra: Onice
Metallo: PiomboAnimale:
PandaFiore:
GeranioAnalisi Otelma
Onomastico
Varianti femminili: Amleta, Otelia, Elmira, Telma, Almeta
🌏 Otelma in altre lingue:
Femminili: francese - Otelie, spagnolo - Otelita, inglese - Othma, portoghese - Otelinda
Maschili: tedesco - Otmar, ceco - Otmil, inglese - Othman, sloveno - Otelmir
© Riproduzione vietata