RACHELE
Il nome deriva dall'ebraico Rachel e significa 'pecorella'. Fu la seconda moglie di Giacobbe i cui figli iniziarono l'allevamento degli ovini, mentre i figli della prima moglie Lia avrebbero dato origine agli allevatori di bovini. In russo è Raissa e in inglese Rachel. L'onomastico viene tradizionalmente festeggiato il 30 settembre in ricordo della beata Rachele, seconda figlia di Labano e come già ricordato seconda moglie di Giacobbe, morta a Rama nei pressi di Ephrata. E' patrona delle madri che hanno perso un figlio.
Diffusione: In Italia ci sono circa
32.935 persone di nome Rachele.
Distribuzione regionale: Lombardia (29%), Campania (22%), Puglia (8%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: Rachele è una persona amabile quanto ribelle; si distingue per la sua spiccata solarità e magnetizza tutti con i suoi progetti di vita. Ha una personalità brillante, che mal accetta le cose imposte e le etichette.
Curiosità: tra i personaggi celebri che portano questo nome troviamo nello sport Rachele Bruni (nuotatrice italiana) e nella moda Rachele Risaliti (modella italiana);
Significato: pecorella, mite
Onomastico: 30 settembre (santa Rachele)
Origine: Ebraica
Segno corrispondente: Sagittario, chi possiede il nome Rachele ha grandi affinità con il segno; nello zodiaco infatti il Sagittario ha la caratteristica di essere leale, solare, fedele. +Info
Numero fortunato: 2
Colore: Arancio
Pietra: Berillo
Metallo: RameAnimale:
Cavallo. Sono degli spiriti liberi, che amano le avventure; il loro carattere è espansivo, le loro vedute sono ampie, affrontano la realtà con grinta, coraggio e determinazione.
Analisi Rachele
Onomastico
Varianti femminili: Rachela, Rachelina
Varianti maschili: Rachelino
Varianti estere / Femminili: Rachel (francese); Rachael, Rachelle, Racheal (inglese); Raquel (spagnolo)