Curiosità: Molteplici religiosi hanno portato il nome Salvatore, come il francescano san Salvatore da Horta, il missionario francescano Salvatore Lilli, il beato Salvatore Estrugo Solves e molti altri ancora. In campo musicale si ricorda il cantante Salvatore Adamo ed il violinista Salvatore Accardo. Nel mondo dell'arte ricordiamo i pittori Salvator Rosa, Salvatore Fiume e Salvador Dalì; nel mondo della letteratura ricordiamo il nostro poeta Salvatore Quasimodo, lo storico e scrittore Salvador de Madariaga, il romanziere Salvador Espriu, lo scrittore Salvator Gotta e il poeta Salvator Ruju. In campo cinematografico si ricorda Salvatore De Mattia presente in "Uomo e galantuomo" di Eduardo De Filippo e Salvatore Totò Di Vita, protagonista invece di "Nuovo Cinema Paradiso" di Giuseppe Tornatore.
Significato: Dio è salvezza
Onomastico: 18 marzo (san Salvatore da Horta), 6 agosto (festività della Trasfigurazione di Gesù), 22 novembre (beato Salvatore Lilli)
Origine: Ebraica
Segno corrispondente: Acquario, le affinità di Salvatore con le caratteristiche di questo segno sono molteplici; nello zodiaco infatti l’Acquario ha la caratteristica di essere umile, comprensivo, libero. +Info
Numero fortunato: 8
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Ferro
Personaggio affine: Salvatore Quasimodo. Poeta, nasce a Modica (Sicilia) il 20/8/1901 e scompare il 14/6/1968.
Animale: Tigre. Le tigri sfoggiano tenacia e spirito competitivo, riuscendo spesso a raggiungere gli obiettivi. Sono dei gran lavoratori che vedono ripagati i propri sacrifici.