SALVATORE
1033
88%
146
12%


Il nome si ricollega il latino salvare al greco soter 'salvatore', che a sua volta traduceva l'ebraico Yeshua che significa 'Dio salva, è salvezza'. E' uno dei nomi di devozione cristiana più antichi e diffusi, insorto per Gesù Cristo, salvatore dell'umanità. Chi porta questo nome festeggia in genere l'onomastico il 18 marzo, giorno della Trasfigurazione.
Diffusione: In Italia ci sono circa 612.093 persone di nome Salvatore.
Distribuzione regionale: Sicilia (37%), Campania (16%), Puglia (8%), ..
» Tutta la distribuzione

Caratteristiche: è una persona devota al lavoro con le idee ben chiare in testa; forte molto legata alla famiglia. Ama infatti incondizionatamente i propri familiari e per loro farebbe qualsiasi tipo di sacrificio senza sentirne il peso.

Curiosità: Molteplici religiosi hanno portato il nome Salvatore, come il francescano san Salvatore da Horta, il missionario francescano Salvatore Lilli, il beato Salvatore Estrugo Solves e molti altri ancora. In campo musicale si ricorda il cantante Salvatore Adamo ed il violinista Salvatore Accardo. Nel mondo dell'arte ricordiamo i pittori Salvator Rosa, Salvatore Fiume e Salvador Dalì; nel mondo della letteratura ricordiamo il nostro poeta Salvatore Quasimodo, lo storico e scrittore Salvador de Madariaga, il romanziere Salvador Espriu, lo scrittore Salvator Gotta e il poeta Salvator Ruju. In campo cinematografico si ricorda Salvatore De Mattia presente in "Uomo e galantuomo" di Eduardo De Filippo e Salvatore Totò Di Vita, protagonista invece di "Nuovo Cinema Paradiso" di Giuseppe Tornatore.

Significato: Dio è salvezza
Onomastico: 18 marzo (san Salvatore da Horta), 6 agosto (festività della Trasfigurazione di Gesù), 22 novembre (beato Salvatore Lilli)
Origine: Ebraica
Segno corrispondente: Acquario, le affinità di Salvatore con le caratteristiche di questo segno sono molteplici; nello zodiaco infatti l’Acquario ha la caratteristica di essere umile, comprensivo, libero. +Info
Numero fortunato: 8
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Ferro

Personaggio affine: Salvatore Quasimodo. Poeta, nasce a Modica (Sicilia) il 20/8/1901 e scompare il 14/6/1968.
Animale: Tigre. Le tigri sfoggiano tenacia e spirito competitivo, riuscendo spesso a raggiungere gli obiettivi. Sono dei gran lavoratori che vedono ripagati i propri sacrifici.

Classifica: nome maschile meglio votato29° nome maschile più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!

Varianti maschili: Salvadore, Salvato, Salvo, Dore, Totò
Varianti femminili: Salvatora, Salvadora, Salvatrice, Dora, Dorina
Varianti estere / Maschili: Salvador (portoghese e spagnolo); Salvator (tedesco)
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Salvatore Antibo (Atleta fondista, 07/02/1972), Salvatore Accardo (Violinista e direttore d'orchestra, 26/09/1941), Salvatore Ferragamo (Stilista, 05/06/1898)

   Poster di SALVATORE da condividere
Pergamena col nome Salvatore
  Potrebbero interessarti
Tutti i Test

  Link sponsorizzati







Perché per scaramanzia si tocca il ferro?











Qual è la capitale del Sudafrica?








Quante Coppe Italia ha vinto la Juve?




www.PaginaInizio.com
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
×
Onomastici
Nomi per Bimbo
Nomi per Bimba
Nomi corti
Nomi lunghi
Nomi antichi
Nomi esotici
Nomi stranieri
Elenco A-Z
Onomanzia (test nomi)
Top 100 Italia
Top 100 esteri
Scegli nome
Consiglia il nome
Nomi di animali
Nomi di VIP
Affinità sui nomi
Test psicologici nomi
Gravidanza
Neonato
Significato Cognomi
Top Cognomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti ⇐  Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2023)