Curiosità: Il Santo più famoso portante questo nome, nella sua versione maschile, è il protettore degli innamorati. La sua ricorrenza è il 14 febbraio in quanto in passato in tale data veniva annunciata la primavera e il corteggiamento degli uccelli lasciava il posto all'accoppiamento. In Francia per esempio sono tuttora chiamate "valentine" i biglietti d'amore che si scambiano gli innamorati. Niccolò Machiavelli indicò come principe il famoso Cesare Borgia, detto "il Valentino" e di fama mondiale è il nostro stilista omonimo, che di cognome fa Garavani. In ambito letterale, oltre all'editore Valentino Bompiani si ricordano due romanzi: "Valentino" di Giovanni Pascoli" e "Valentina" di George Sand. "My Funny Valentine" è una canzone jazz di Richard Rodgers e Lorenz Hart, cantata, incisa o eseguita da moltissimi artisti.
Significato: che è sana e forte
Onomastico: 14 febbraio
Origine: Etrusca
Segno corrispondente: Bilancia, è il segno che facilmente si può abbinare a Valentine; nello zodiaco infatti la Bilancia ha la caratteristica di essere equilibrata, disinvolta, elegante. +Info
Numero fortunato: 7
Colore: Blu
Pietra: Zaffiro
Metallo: Rame
Animale: Panda. Sono persone dall'animo tranquillo e pacifico, la loro vita è semplice ed armoniosa. Tendenzialmente pigre, prediligono il relax ad altre attività.
Maschili: Valentino (italiano), Valens (francese), Bahailint (irlandese), Valentim (portoghese)