VALENTINA
2655
88%
370
12%


Il nome femminile Valentina è il diminutivo del maschile Valente, che deriva dal latino "Valeo" che significa forte, valorosa, vigorosa, sana, valente. Questo legame con la forza e il coraggio ha reso il nome Valentina molto popolare, riflettendo le qualità di una persona determinata e intraprendente. Tuttavia, c'è un'altra possibile origine del nome Valentina che risale all'antico termine etrusco "vala", il cui significato preciso rimane ancora incerto, suscitando interesse e curiosità sulla sua radice etimologica.

Oltre a Santa Valentina, vergine e martire in Palestina nel 308, esiste anche un'altra figura significativa associata al nome Valentina, ovvero San Valentino. Questo santo è tradizionalmente celebrato il 14 febbraio e viene considerato il patrono dei fidanzati. La sua storia risale al periodo dell'imperatore Claudio II il Gotico, nel quale San Valentino, prete romano, fu martirizzato nel 270. La festa di San Valentino è diventata universalmente conosciuta come il giorno degli innamorati, un momento per celebrare l'amore e l'affetto reciproco.

In aggiunta alle celebrazioni religiose, il nome Valentina è associato a un'ampia gamma di significati e simbologie. Simboleggia l'amore, la passione e la dedizione. In molti paesi, il nome Valentina viene festeggiato non solo come onomastico, ma anche nel contesto del giorno di San Valentino, con scambi di gesti affettuosi e doni romantici tra i partner.

Oltre al suo legame con le festività e le virtù, il nome Valentina è anche portato da numerose donne che hanno lasciato un'impronta significativa nella società. Personaggi famosi che portano il nome Valentina includono scrittori, artisti, atleti e professionisti di successo, conferendo al nome una forte presenza nel mondo della cultura e delle realizzazioni personali.

Il nome Valentina deriva dal latino "Valeo" che significa forte, valorosa e riflette le qualità di una persona determinata e intraprendente. La sua origine etrusca, sebbene incerta, aggiunge un fascino misterioso al nome. Oltre alle celebrazioni di Santa Valentina e San Valentino, il nome è associato a significati profondi come l'amore e la passione. Con il suo legame con figure storiche e la sua presenza nella cultura contemporanea, il nome Valentina continua a essere un nome amato e apprezzato in diverse parti del mondo.
Diffusione: In Italia ci sono circa 58.371 persone di nome Valentina.
Distribuzione regionale: Lombardia (17%), Lazio (15%), Veneto (9%), ..
» Tutta la distribuzione

Caratteristiche: Valentina è una persona molto affettuosa, sempre pronta a sorridere, ad ascoltare e ad aiutare gli altri, per questo talvolta può risultare invadente. Ha sempre la risposta giusta e difficilmente si trova nei guai. Ha uno spirito proattivo ed è in grado di trovare un rimedio adeguato in ogni tipo di situazione.

Curiosità: Il Santo più famoso portante questo nome, nella sua versione maschile, è il protettore degli innamorati. La sua ricorrenza è il 14 febbraio in quanto in passato in tale data veniva annunciata la primavera e il corteggiamento degli uccelli lasciava il posto all'accoppiamento. In Francia per esempio sono tuttora chiamate "valentine" i biglietti d'amore che si scambiano gli innamorati.
Anche se il nome è di origine latina, è diffuso in molti paesi e culture, da quelle anglosassoni a quelle slave, come la Russia, dove è molto popolare. Alcune delle varianti linguistiche di Valentina includono "Valentine" in francese e "Valentyna" in ucraino.

Personaggi famosi o illustri:

Valentina Tereshkova: Nata nel 1937, è un'astronauta russa e la prima donna ad aver volato nello spazio. È una figura storica nella corsa allo spazio.

Valentina Vezzali: Nata nel 1974, è una schermitrice italiana. Ha vinto numerosi titoli olimpici e mondiali, ed è considerata una delle più grandi schermitrici di tutti i tempi.

Valentina Cortese: Nata nel 1923, è stata un'attrice italiana di teatro e cinema. Ha lavorato in oltre 50 film ed è stata nominata per un Oscar.

Significato: che è sana e forte
Onomastico: 25 luglio (santa Valentina, martire a Cesarea); 15 luglio (santa Valentina, venerata a Nevers); 24 ottobre (santa Valentina, martire ad Efeso)
Origine: Etrusca
Segno corrispondente: Bilancia, è il segno che facilmente si può abbinare a Valentina; nello zodiaco infatti la Bilancia ha la caratteristica di essere equilibrata, disinvolta, elegante. +Info
Numero fortunato: 7
Colore: Blu
Pietra: Zaffiro
Metallo: Rame

Personaggio affine: Valentina Gatto. Musicista italiana, nasce a Nardò (Lecce) il 25/4/1991.
Animale: Gatto. Hanno un'indole solitaria, sono intuitivi, ambiziosi e perfezionisti; si circondano di poche persone fidate e si contraddistinguono per la loro eleganza.
Classifica: 154° nome femminile meglio votato18° nome femminile più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!

Varianti femminili: Valenta, Valenzia, Vale, Tina
Varianti maschili: Valentino, Valente, Valento, Valenzio
Varianti estere / Femminili: Valentine (inglese e francese), Walentyna (polacco)
Maschili: Valentin (inglese e tedesco), Valens (francese), Bahailint (irlandese), Valentim (portoghese)
Personaggi famosi:
Valentina Cervi (Attrice, 13/04/1976), Valentina Vezzali (Schermitrice, 14/02/1974), Valentina Bendicenti (Giornalista e conduttrice tv, 07/03/1971)

   Poster di VALENTINA da condividere
Pergamena col nome Valentina
  Potrebbero interessarti
Tutti i Test

  Link sponsorizzati

www.PaginaInizio.com
© Adv Solutions Srl (Dal 2005 - 2023)
×
Onomastici
Nomi per Bimbo
Nomi per Bimba
Nomi corti
Nomi lunghi
Nomi antichi
Nomi esotici
Nomi stranieri
Elenco A-Z
Onomanzia (test nomi)
Top 100 Italia
Top 100 esteri
Scegli nome
Consiglia il nome
Nomi di animali
Nomi di VIP
Affinità sui nomi
Test psicologici nomi
Gravidanza
Neonato
Significato Cognomi
Top Cognomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti ⇐  Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2023)