“Lo scolastico conosce Dio, il modernista lo ricrea in se stesso, ne ridesta immagine, che ha nel suo profondo, la ravviva, ne forma quasi o ne informa, tutto il proprio essere. Lo scolastico ignaro del tesoro che cela nel proprio animo, cerca Dio con l'occhio inquieto e smarrito fuori di sé, il modernista rientra in se stesso e si travaglia col volere operoso intorno al suo stesso sentimento, che gli può fare intendere il mondo.” Giovanni Gentile
INFORMAZIONI SULLA FRASE E' stata visualizzata 87 volte. E' lunga 432 caratteri.
L'autore è Giovanni Gentile: Pedagogista, filosofo e politico
Nascita: Castelvetrano (Sicilia) il 29/05/1875, data morte il 15/04/1944
Nel 1897 si laurea in Lettere e Filosofia alla Scuola Normale di Pisa e qualche anno più tardi ottiene un posto di docente a Campobasso, dove conosce sua moglie e mette al mondo tre figli. Svolge la carriera da docente universitario spostandosi tra le università di Palermo – dove nel 1907 dà vita a al giornale “Nuovi Doveri” – Pisa, Roma e Milano, ..Continua »