×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Proverbio Italiano [
1
/20
]
Frasi PaginaInizio
Frasi di Proverbio Italiano [
1
/20
]
Recenti
|
Più cliccate
| Meglio Votate ↓
“
Alla fine della partita, il Re e il pedone vanno nella stessa scatola.
Spiegazione: Questa frase viene dal mondo degli scacchi ma il suo significato va oltre il gioco. Vuol dire che, una volta finito tutto, non importa quanto eri potente o umile: il destino è lo stesso per tutti. Re o pedone, alla fine tornano nella stessa scatola. È un modo per ricordarci che siamo tutti uguali, almeno davanti alla fine.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
100
%
“
La peggior compagnia è la cattiva coscienza.
”
Proverbio italiano
Coscienza
Compagnia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Quando Natale viene in domenica, vendi la tonaca per comperar saggina.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Chi non è contento di quello che ha, non sarebbe contento neanche se avesse ciò che non ha.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Tutte le volte che si ride si toglie un chiodo alla bara.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Con i se e con i ma la storia non si fa.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Accetta mille consigli, ma il tuo portalo avanti.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Col fuoco, con la donna e con il mare, c'è poco da scherzare.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
Buona Befana a tutti!
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
100
%
“
Parla poco, ascolta assai e giammai non fallirai.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La saggezza del passato non nutre l'affamato.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
A buon intenditor poche parole.
Significato: quando succede un guaio, la compensazione psicologica è che sia successo anche a qualcun altro.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Le uova non hanno nulla da insegnare alla gallina.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Cento teste, cento cappelli.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Nel pollaio non c'è pace se canta la gallina e il gallo tace.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Chi non sa fare, non sa comandare.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Con bocca e lingua castigate, molte pene avrai risparmiate.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Ogni legno ha il suo tarlo.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Contare quanto il due di briscola
E' un modo di dire che viene dritto dritto dai tavoli da gioco, quelli dove si sfidano a briscola. Nel gioco, ogni carta ha il suo peso, e il due è praticamente una delle peggiori: vale zero punti.
Ma c’è un dettaglio. Se quel due è del seme di briscola (cioè quello che comanda in quella mano), allora diventa improvvisamente utile. Può battere carte più forti, ma solo perché appartiene al seme giusto. Altrimenti, resta lì a fare la comparsa.
Ecco perché questa espressione si usa per dire che qualcuno o qualcosa non conta niente in certa una situazione.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
100
%
“
Migliora sempre quel che non peggiora
Il proverbio può sembrare un po’ contorto a prima vista, ma in realtà racchiude una verità sottile e profonda.
L’idea di fondo è questa:
se qualcosa resiste al tempo, agli imprevisti e ai cambiamenti senza peggiorare, allora merita rispetto
. Non solo: proprio il fatto che non peggiori, che rimanga stabile o accettabile, è già in sé una forma di miglioramento.
In parole povere, non si tratta sempre di fare di più, di cambiare, di innovare. A volte
riuscire a restare costanti
, a tenere la barra dritta, a non cedere alla decadenza, è un grande risultato. E proprio per questo vale la pena migliorarlo ancora di più: perché ha dimostrato solidità, resistenza, valore.
Per esempio, pensa a una relazione che non si logora, un’abitudine sana che non si spegne, un oggetto che dopo anni funziona ancora:
non peggiorare è già un segnale positivo
, e proprio per questo vale la pena di investirci ancora, per farlo diventare ancora meglio.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
100
%
« Indietro
1 di 20
1
2
3
4
5
Avanti »
Questo Box nel tuo Sito/blog.
Provalo
»
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)