
Dove si può vedere il Sole di mezzanotte?

Sole di mezzanotte in Islanda
Chiamato anche giorno polare, il Sole di mezzanotte è un fenomeno astronomico inerente la posizione del Sole sull'orizzonte durante il giorno. Come si evince dal nome stesso, si tratta di un fenomeno che non prevede un tramonto; in posti come la Svezia, la Norvegia, l'Islanda e la Finlandia, oltre che al circolo polare, è possibile assistere a più di 65 giorni consecutivi di luce, anche durante la notte quindi!
Tale periodo di luce varia a seconda della latitudine, in particolare: per le latitudini da 66°33' a 70° il Sole non scende mai sotto l'orizzonte per circa 65 giorni consecutivi, a 80° invece per circa 130 giorni e ai poli, dove la latitudine è 90°, per sei mesi di seguito.
Allo stesso modo, anche l'intensità della luce cambia da zona a zona e dalla prossimità a queste latitudini, ma in generale in nessuno dei posti sopracitati nel periodo indicativo che va da maggio a luglio, non vi è mai un giorno totale di buio.
Ciò ha sicuramente i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, ma tutto dipende dalle abitudini di vita. Sicuramente una persona che vive in Italia e trascorre l'estate in Finlandia, ma anche in Norvegia o in Svezia, potrebbe faticare a prender sonno la notte e potrebbe essere un po' disorientata in generale, ma dall'altra parte la presenza di luce ha un influsso positivo sull'umore dando carica ed energia.
Tale periodo di luce varia a seconda della latitudine, in particolare: per le latitudini da 66°33' a 70° il Sole non scende mai sotto l'orizzonte per circa 65 giorni consecutivi, a 80° invece per circa 130 giorni e ai poli, dove la latitudine è 90°, per sei mesi di seguito.
Allo stesso modo, anche l'intensità della luce cambia da zona a zona e dalla prossimità a queste latitudini, ma in generale in nessuno dei posti sopracitati nel periodo indicativo che va da maggio a luglio, non vi è mai un giorno totale di buio.
Ciò ha sicuramente i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, ma tutto dipende dalle abitudini di vita. Sicuramente una persona che vive in Italia e trascorre l'estate in Finlandia, ma anche in Norvegia o in Svezia, potrebbe faticare a prender sonno la notte e potrebbe essere un po' disorientata in generale, ma dall'altra parte la presenza di luce ha un influsso positivo sull'umore dando carica ed energia.
Tag: Sole
Potrebbe interessarti


Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace

Perché il sole è giallo?
88% Mi piace
88% Mi piace

Cosa succederebbe se il sole si spegnesse?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Sole di mezzanotte in Islanda: Gilada Rom – CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Geografia
Classifica domande Geografia

Qual è la città più grande d'Italia?
208.788 Click
208.788 Click

Perché si dice Levante e Ponente?
147.396 Click
147.396 Click

Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
81.074 Click
81.074 Click

Cosa c'è al posto delle Torri Gemelle?
45.350 Click
45.350 Click

Quali sono i soprannomi delle città italiane?
31.724 Click
31.724 Click

Qual è il monte più alto d'Italia?
19.834 Click
19.834 Click

Qual è la capitale dell'Australia?
16.026 Click
16.026 Click

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
14.774 Click
14.774 Click

Quanto sono profondi mari ed oceani?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il masso Kummakivi è famoso?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si finisce nella lava?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più alta del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più popolata d'Italia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Terzo Mondo ha questo nome?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la strada più bella del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace