Dove si può vedere il Sole di mezzanotte?
Ti trovi in » Geografia » Sole

Sole di mezzanotte in Islanda

Sole di mezzanotte in Islanda

Chiamato anche giorno polare, il Sole di mezzanotte è un fenomeno astronomico inerente la posizione del Sole sull'orizzonte durante il giorno. Come si evince dal nome stesso, si tratta di un fenomeno che non prevede un tramonto; in posti come la Svezia, la Norvegia, l'Islanda e la Finlandia, oltre che al circolo polare, è possibile assistere a più di 65 giorni consecutivi di luce, anche durante la notte quindi!

Tale periodo di luce varia a seconda della latitudine, in particolare: per le latitudini da 66°33' a 70° il Sole non scende mai sotto l'orizzonte per circa 65 giorni consecutivi, a 80° invece per circa 130 giorni e ai poli, dove la latitudine è 90°, per sei mesi di seguito.

Allo stesso modo, anche l'intensità della luce cambia da zona a zona e dalla prossimità a queste latitudini, ma in generale in nessuno dei posti sopracitati nel periodo indicativo che va da maggio a luglio, non vi è mai un giorno totale di buio.
Ciò ha sicuramente i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, ma tutto dipende dalle abitudini di vita. Sicuramente una persona che vive in Italia e trascorre l'estate in Finlandia, ma anche in Norvegia o in Svezia, potrebbe faticare a prender sonno la notte e potrebbe essere un po' disorientata in generale, ma dall'altra parte la presenza di luce ha un influsso positivo sull'umore dando carica ed energia.

0
50%
0
50%
Condividi su Facebook
Tag: Sole  


Licenza foto #1 Sole di mezzanotte in Islanda: Gilada Rom – CC BY 2.0 foto modificata







Quanti tipi di fulmini esistono?











Quale portiere detiene il record di imbattibilità?








Quale portiere detiene il record di imbattibilità?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti