Qual è la cascata più alta d'Italia?
Ti trovi in » Geografia » Cascate

Nel territorio italiano vi sono bellissime cascate e molte di queste, famose e non, vengono da tempo classificate come le più alte d'Italia, cosa che non sarebbe possibile, se non in condizioni di altezza paritaria. La confusione è data dalle problematiche insite nelle misurazioni dei salti d'acqua, i quali possono essere unici o in sequenza.

Tuttavia, stando alle rilevazioni, le cascate più alte d'Italia dovrebbero essere le Cascate di Stroppia, che si trovano in provincia di Cuneo, vale a dire in Piemonte. Per la precisione, queste cascate nascono nella valle di origine glaciale del Vallonasso di Stroppia e da qui fanno un salto di quasi 500 metri, per poi raggiungere la valle Maira centrale e confluire dunque nelle acque del torrente Maira.

La cascata più alta d'Italia ha un'altezza stimata pari alla metà del Salto Angel, vale a dire la cascata più alta del mondo; nel nostro Paese le Cascate di Stroppia non sono molto conosciute in quanto si trovano ad alta quota e raggiungerle non è cosa agevole, ma lo spettacolo che garantiscono è un qualcosa di unico.

Per vederle occorre raggiungere la località di Chiappera in Val Maira, sempre in provincia di Cuneo, e percorrere il sentiero Icardi; in alternativa, vengono organizzate escursioni sulla vicina Rocca Provenzale.

6
67%
3
33%
Condividi su Facebook
Tag: Cascate  









Quali sono gli hobby che rendono più intelligenti?











Come avere labbra carnose?








Quali sono i sogni più diffusi?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti