
Quali sono i luoghi più spaventosi in Italia?



L'Italia è un paese meraviglioso dove si può trovare di tutto...anche luoghi che vengono descritti come spaventosi, inquietanti ed infestati dai fantasmi!
Qui di seguito troverete la Top 3 dei luoghi italiani più spaventosi; alcune delle storie di questi posti sono legate ad antiche leggende ed adesso proveremo a narrarvele, sta a voi crederci o meno!
1) Casa delle anime
A colpo d'occhio oggi potremmo dire che la struttura sita sull'antica Via del Sale è semplicemente il relitto di un vecchio albergo, ma le leggende che ruotano attorno a Cà delle Anime raccontano che da sempre è stato un luogo misterioso.
Si narra infatti che i proprietari di Casa delle Anime fossero dei briganti molto furbi che davano ospitalità a chiunque lo richiedesse, soprattutto ricchi signori, e poi li derubassero ed uccidessero durante la notte. Dopo l'arresto dei gestori l'albergo rimase abbandonato per tanto tempo e quando nel secondo dopoguerra vi si insediò una famiglia, essa diventò testimone di fatti insoliti e piuttosto sinistri, come rumori e lamenti continui e cadute improvvise di oggetti e pentole.
2) Ex manicomio Mombello
L'ex ospedale psichiatrico Mombello, ultimo grande manicomio di Milano, ha fatto da cornice per tutto il '900 a sofferenze e torture di vario genere. E' l'atmosfera di inquietudine e tristezza che vi si respira che definiscono oggi questo luogo come uno dei più paurosi in Italia. Sì perché il degrado degli ampi spazi della Villa Pusteria-Crivelli e la macabra suggestione che ne deriva è roba da far accapponare la pelle.
La Villa sorse nel XIV secolo, nel 1863 venne trasformata in manicomio e dal 1979 è abbandonata...
3) Ex manicomio pediatrico Aguscello
Sulla falsa riga dell'ex manicomio Mombello, l'ex manicomio pediatrico Aguscello rappresenta un posto inquietante perché si dice che nelle sue stanze vuote si senta l'eco dei pianti disperati dei bambini che vi sono morti.
Di proprietà della Croce Rossa, il manicomio nacque negli anni '40 nelle campagne ferraresi e fu una sorta di teatro dell'orrore in quanto ai piccoli ospiti venivano riservati trattamenti poco carini e venivano mantenuti in pessime condizioni. Poco dopo 30 anni, l'attività del manicomio cessò in seguito ad un evento sinistro del quale non si hanno ancora notizie certe: forse a causa di un incendio o a causa di un'epidemia, tutti i bambini ospitati morirono.
Qui di seguito troverete la Top 3 dei luoghi italiani più spaventosi; alcune delle storie di questi posti sono legate ad antiche leggende ed adesso proveremo a narrarvele, sta a voi crederci o meno!
1) Casa delle anime
A colpo d'occhio oggi potremmo dire che la struttura sita sull'antica Via del Sale è semplicemente il relitto di un vecchio albergo, ma le leggende che ruotano attorno a Cà delle Anime raccontano che da sempre è stato un luogo misterioso.
Si narra infatti che i proprietari di Casa delle Anime fossero dei briganti molto furbi che davano ospitalità a chiunque lo richiedesse, soprattutto ricchi signori, e poi li derubassero ed uccidessero durante la notte. Dopo l'arresto dei gestori l'albergo rimase abbandonato per tanto tempo e quando nel secondo dopoguerra vi si insediò una famiglia, essa diventò testimone di fatti insoliti e piuttosto sinistri, come rumori e lamenti continui e cadute improvvise di oggetti e pentole.
Il fatto più sinistro legato a Cà delle Anime rimane tuttavia quello dell'apparizione di una ragazza, vestita di bianco, nelle notti di luna piena; la giovane tornerebbe alla locanda per ricongiungersi al suo amato, ucciso per mano dei briganti...
2) Ex manicomio Mombello
L'ex ospedale psichiatrico Mombello, ultimo grande manicomio di Milano, ha fatto da cornice per tutto il '900 a sofferenze e torture di vario genere. E' l'atmosfera di inquietudine e tristezza che vi si respira che definiscono oggi questo luogo come uno dei più paurosi in Italia. Sì perché il degrado degli ampi spazi della Villa Pusteria-Crivelli e la macabra suggestione che ne deriva è roba da far accapponare la pelle.
La Villa sorse nel XIV secolo, nel 1863 venne trasformata in manicomio e dal 1979 è abbandonata...
3) Ex manicomio pediatrico Aguscello
Sulla falsa riga dell'ex manicomio Mombello, l'ex manicomio pediatrico Aguscello rappresenta un posto inquietante perché si dice che nelle sue stanze vuote si senta l'eco dei pianti disperati dei bambini che vi sono morti.
Di proprietà della Croce Rossa, il manicomio nacque negli anni '40 nelle campagne ferraresi e fu una sorta di teatro dell'orrore in quanto ai piccoli ospiti venivano riservati trattamenti poco carini e venivano mantenuti in pessime condizioni. Poco dopo 30 anni, l'attività del manicomio cessò in seguito ad un evento sinistro del quale non si hanno ancora notizie certe: forse a causa di un incendio o a causa di un'epidemia, tutti i bambini ospitati morirono.
Tag: Italia
Potrebbe interessarti

Qual è la città più grande d'Italia?
71% Mi piace
71% Mi piace

Qual è la regione più grande d'Italia?
82% Mi piace
82% Mi piace
Licenza foto #1 Ex ospedale psichiatrico Mombello: Matteo Paciotti - CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Geografia
Classifica domande Geografia

Qual è la città più grande d'Italia?
176.346 Click
176.346 Click

Qual è il monte più alto d'Europa?
145.238 Click
145.238 Click

Qual è la regione più grande d'Italia?
70.408 Click
70.408 Click

Qual è il fiume più lungo del mondo?
65.963 Click
65.963 Click

Qual è la capitale del Sudafrica?
65.636 Click
65.636 Click

Qual è il fiume più lungo d'Italia?
55.436 Click
55.436 Click

Quali furono le Repubbliche Marinare?
53.432 Click
53.432 Click

Come si forma un uragano?
51.008 Click
51.008 Click

Qual è il sentiero più pericoloso del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i luoghi più caldi del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si formano i fulmini?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più piccola del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più remota del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Terzo Mondo ha questo nome?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è uno Tsunami?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante torri pendenti ci sono a Pisa?
100% Mi piace
100% Mi piace