×
Cognomi A-Z
Più diffusi
Cognomi regionali
Storia dei cognomi
Curiosità sui cognomi
Top 100 Italia
Onomanzia cognomi
Affinità sui cognomi
Cognomi strani
Signifiato Nomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
COLLETTI
0
50%
0
50%

Il cognome Colletti ha radici antiche. Alcuni sostengono che derivi dal latino colettus, un diminutivo affettuoso di colus, cioè fuso, lo strumento che si usava per filare. Quindi all’inizio poteva indicare qualcuno che lavorava con la lana o con i tessuti, magari un artigiano semplice. Ma c’è anche un’altra pista: il nome proprio Nicola. In alcune zone del Sud, soprattutto in Puglia e in Campania, veniva troncato e trasformato in "Cola", e da lì sono nati tanti cognomi: Colella, Colucci, e appunto il cognome Colletti. In passato di tendeva a dare soprannomi affettuosi, spesso legati al nome del padre o del nonno. ‘U figli’e Cola’ diventava semplicemente il cognome Colletti, e da lì in poi restava.
Per l'araldica si hanno riferimenti ad una famiglia lombarda di Cremona che col tempo si è diffusa in varie zone d’Italia. Due membri, Giulio Coletta nel 1560 e Ottaviano nel 1593, furono decurioni, cioè facevano parte del consiglio cittadino. Lo stemma della famiglia cambiava a seconda dei rami: uno mostrava una testa di cavallo rossa su sfondo dorato e un sole dorato su rosso; un altro un’aquila nera, un castello d’argento e delle bande rosse su fondo argento.

Personaggi famosi o illustri

Giancarlo Coletta – Dirigente Rai, molto noto per aver diretto Rai Fiction e altri canali importanti della televisione pubblica (Nato nel 1961)
Luciana Coletta – Medico e docente universitaria, attiva nel campo della medicina interna e della ricerca clinica (Nata nel 1957)
Matteo Coletta – Calciatore italiano, portiere, ha giocato in diverse squadre di Serie C e D con costanza e impegno (Nato nel 1996)
Diffusione del cognome COLLETTI:
In Italia ci sono circa 260 nuclei di cognome Colletti, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza Colletti è diffuso nel sud e isole (49.6%), quindi nord italia (30.9%), poi centro italia (19.5%).
Sicilia
                                                
 47%

Lazio
                  
 17%

Lombardia
           
 10%

Emilia Romagna
            
 11%

Piemonte
     
 4%

Veneto
    
 3%

Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.


👪 Caratteristiche: Chi porta il cognome Colletti di solito ha uno spirito tenace, è molto affezionato alla propria famiglia e tende ad aiutare gli altri senza fare troppo rumore.

Significato: Filare
Origine: Latina
Segno: Ariete, si tratta del segno zodiacale che meglio rispecchia la personalità di COLLETTI; nello zodiaco infatti l’Ariete ha la caratteristica di essere creativa, coraggiosa e determinata. +Info
Numero fortunato: 1
Colore: Giallo
Pietra: Giada
Metallo: Alluminio
Stemma araldico:
Stemma del Cognome Colletti
L'articolo prosegue dopo lo Spot
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)
Coletta, Coletto, Colletta, Coletti, Colleta,
Personaggi famosi: Jo Squillo - Giovanna Coletti (Cantautrice e conduttrice, 22/06/1962), Tommaso Coletti (Politico, 24/01/1949)
Stemma: Fam. Coletta (Roma) - CC BY-SA 3.0 Massimop
   Poster araldico di “Colletti” da condividere
Pergamena col cognome Colletti
  Test sui Cognomi - Onomanzia
Tutti i Test







Come disattivare la riproduzione automatica dei video su Facebook?











Quali sono le leggende del calcio italiano più famose di tutti i tempi?








Quali sono gli sport sincronizzati?




PaginaInizio.com
© Adv Solutions Srl (2025)