![]() | |||
![]() |
|||
|
GARGIULO
![]() Il cognome Gargiulo ha origini latine, deriva infatti dal nome Gargiulius, che a sua volta derivava da "gargia" che significava "gota, mascella". Fu il nome dello scrittore Gargiulius Quinto Martialis che è considerato oggi il capostipite dell'omonima famiglia. Di origini campane, i suoi discendenti si sono spostati in varie città, come Caserta e Napoli. Il cognome Gargiulo è diffuso in tutta Italia, soprattutto sulla costa tirrenica che va da Roma fino giù a Salerno; Gargiuli si rintraccia nelle provincie laziali.
Diffusione del cognome GARGIULO: In Italia ci sono circa 3.452 nuclei famigliari di cognome GARGIULO, distribuiti nel seguente modo sul territorio: in prevalenza Gargiulo è diffuso nel sud e isole (80.4%), quindi nord italia (10.2%), poi centro italia (9.4%). 75%
6%
3%
2% Le regioni non elencate hanno una diffusione inferiore al 2% (non significativa).
Caratteristiche: le persone di cognome Gargiulo si contraddistinguono per la loro spontaneità, sono sincere e leali. Sono positive ed ottimiste, affrontano la vita e la quotidianità senza fare grandi programmi, preferiscono vivere alla giornata. Significato: Grande mascella Origine: Latina Segno corrispondente: Toro Numero fortunato: 7 Colore: Verde Pietra: Berillo Metallo: Rame Top: 334° cognome meglio votato, 58° cognome più cliccato. Fai salire il tuo cognome in classifica, condividilo e fallo votare. Stemma araldico: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() © Adv Solutions srl - Diritti riservati ![]()
|
||
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
|
Cognomi PaginaInizio.com
© Cognomi PaginaInizio