
Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
Ti trovi in » Salute » Coronavirus

Si parla spesso delle mascherine e della loro funzione di protezione dal contagio da virus come il Coronavirus, ma non si è approfondito il tema della validità ed eventualmente riuso delle mascherine, a seconda del loro tipo e funzione.
Anche perché i pochi fortunati che sono riusciti a procurarsele, ne hanno spesso a disposizione un quantitativo limitato.
Ebbene bisogna fare delle distinzioni a seconda della loro tipologia. Le mascherine che hanno la sigla FFP (che significa "Filtering Face Piece") abbinata ad un valore da 1 a 3, danno una sicurezza notevole (92% le FFP2 e 98% le FFP3) di protezione da virus, batteri, funghi, agenti cancerogeni, queste mascherine hanno spesso un filtro ben visibile, che blocca il passaggio di microrganismi, favorendo l'uscita dell'aria e una corretta respirazione. Le mascherine N95 o KN95 hanno la certificazione anglosassone e sono paragonabili alle FFP2.
Ebbene questo prodotto viene utilizzato soprattutto da chi è a contatto con persone potenzialmente infette (come medici, infermieri, receptionist, forze dell'ordine) ed ha durata ed efficacia limitata nel tempo, tanto da essere considerata come "usa e getta".
Per questo tipo di mascherine, si parla quindi generalmente di poche ore di validità tanto che quando diventa molto umida, anche a causa del nostro respiro, andrebbe sostituita con una nuova da aprire ed indossare.
Alcuni medici, in situazione di difficoltà, hanno escogitato un ulteriore stratagemma che gli consentirebbe di riutilizzare con maggiore efficacia le mascherine aventi il filtro FFP2 ed FFP3, la soluzione prevede di indossare sotto una mascherina chirurgica monouso e sopra una seconda mascherina con filtro; in questo modo il filtro aumenterebbe al sua durata perché sottoposto in modo contenuto al nostro respiro.
Le classiche mascherine chirurgiche senza filtro respiratorio, che danno una protezione limitata soprattutto alle persone che hanno dei sintomi o sono già malate (per evitare che diffondano ulteriormente l'infezione), hanno un utilizzo monouso e sono quindi del tipo "usa e getta."
Infatti dopo avere utilizzate, ad esempio per raggiungere un luogo, al rientro in casa andrebbero sempre gettate, preferibilmente avvolgendole in contenitori ben chiusi affinché non diffondano virus nell'ambiente circostante.
Infine ricordiamo che bisogna fare molta attenzione a come si usano le mascherine, infatti dopo che si sono indossate e si è usciti di casa, non vanno toccate o sistemate ripetutamente perché si corre il rischio di trasmettere il virus tramite il contatto delle mani con il viso.
- Verifica se sai proteggerti dal Coronavirus con questo test gratuito.
- Scopri perchè il Coronavirus si è diffuso molto in Italia.
Anche perché i pochi fortunati che sono riusciti a procurarsele, ne hanno spesso a disposizione un quantitativo limitato.

Ebbene questo prodotto viene utilizzato soprattutto da chi è a contatto con persone potenzialmente infette (come medici, infermieri, receptionist, forze dell'ordine) ed ha durata ed efficacia limitata nel tempo, tanto da essere considerata come "usa e getta".
Per questo tipo di mascherine, si parla quindi generalmente di poche ore di validità tanto che quando diventa molto umida, anche a causa del nostro respiro, andrebbe sostituita con una nuova da aprire ed indossare.
In alcuni casi, se proprio non si hanno a disposizione ulteriori mascherine, è possibile un ulteriore utilizzo delle mascherine antivirus FFP2 e FFP3 ma limitato nel tempo (al massimo 2-3 volte), anche se alcuni virologi tendono a sconsigliarlo. In tal caso la mascherina andrebbe disinfettata rigorosamente con alcol al 75%, spruzzando la soluzione sulla parte esterna della mascherina, senza toccare la parte interna.
Alcuni medici, in situazione di difficoltà, hanno escogitato un ulteriore stratagemma che gli consentirebbe di riutilizzare con maggiore efficacia le mascherine aventi il filtro FFP2 ed FFP3, la soluzione prevede di indossare sotto una mascherina chirurgica monouso e sopra una seconda mascherina con filtro; in questo modo il filtro aumenterebbe al sua durata perché sottoposto in modo contenuto al nostro respiro.

Infatti dopo avere utilizzate, ad esempio per raggiungere un luogo, al rientro in casa andrebbero sempre gettate, preferibilmente avvolgendole in contenitori ben chiusi affinché non diffondano virus nell'ambiente circostante.
Infine ricordiamo che bisogna fare molta attenzione a come si usano le mascherine, infatti dopo che si sono indossate e si è usciti di casa, non vanno toccate o sistemate ripetutamente perché si corre il rischio di trasmettere il virus tramite il contatto delle mani con il viso.
- Verifica se sai proteggerti dal Coronavirus con questo test gratuito.
- Scopri perchè il Coronavirus si è diffuso molto in Italia.
Potrebbe interessarti


Qual è il plurale di virologo?
80% Mi piace
80% Mi piace

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
67% Mi piace
67% Mi piace

Come si muore di Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
61.680 Click
61.680 Click

Quali sono i gruppi sanguigni compatibili?
24.670 Click
24.670 Click

Come vivere più a lungo?
18.666 Click
18.666 Click

Come si muore di Coronavirus?
18.590 Click
18.590 Click

Come curare la puntura di medusa?
15.830 Click
15.830 Click

Come eliminare i pidocchi?
13.272 Click
13.272 Click

Come si trasmette l'influenza?
12.916 Click
12.916 Click

Il Coronavirus sarà meno pericoloso con il caldo?
12.566 Click
12.566 Click

Come eliminare i pidocchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché gli uomini vivono meno delle donne?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i rimedi naturali contro lo stress?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi fa i controlli del greepass e quali sono le multe
100% Mi piace
100% Mi piace

Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando cominciano a vedere i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli alimenti da evitare durante l'allattamento?
100% Mi piace
100% Mi piace