![]() | |||
![]() |
|||
|
GHERARDI
![]() Il cognome Gherardi è di origine germanica e specificatamente Longobarda, trae origine dal termine "Girardus" che significa "forte con la lancia" o da "Giraldus" cha ha un significato similare "domina con la lancia". Le prime testimonianze dell'uso del cognome Gherardi risalgono al secolo XI a Caserta per un certo "Johannes Garardus" e più specificatamente nel 1174 a Brescia in una Carta permutationisin, in seguito ha assunto diverse varianti a causa dell'influenza dialettale. Gherardi è diffuso in Emilia e Toscana, mentre Gherardini è più specifico del Bolognese e di alcune aree toscane (Firenze, Pisa e Pistoia), Ghirardi è molto diffuso in tutto il nord d'Italia ed in particolare in Lombardia. Diversi i personaggi illustri fra cui citiamo il pittore Cristofaro Gherardi, il letterato Giovanni Gherardi, lo storico Silvestro Gherardi, il medico Michele Gherardini, lo scrittore Gregorio Giraldi ed il ciclista Costante Girardengo.
Diffusione del cognome GHERARDI: In Italia ci sono circa 1.940 nuclei famigliari di cognome GHERARDI, distribuiti nel seguente modo sul territorio: in prevalenza Gherardi è diffuso nel nord italia (75.1%), quindi centro italia (23.3%), poi sud e isole (1.4%). 40%
25%
15%
4%
3%
2%
Piemonte 2%
Veneto 2% Le regioni non elencate hanno una diffusione inferiore al 2% (non significativa).
Caratteristiche: le persone che portano il cognome Gherardi sono molto determinate e grintose. Lavorano e si impegnano a fondo per raggiungere gli obiettivi che si sono preposti, grazie alla loro creatività hanno spesso la soluzione a problemi e difficoltà. Significato: Forte con la lancia Origine: Longobarda Segno corrispondente: Toro Numero fortunato: 6 Colore: Rosso Pietra: Ametista Metallo: Oro Top: 96° cognome meglio votato, 477° cognome più cliccato. Fai salire il tuo cognome in classifica, condividilo e fallo votare. Stemma araldico: ![]() Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione) Gherardini, Gherardo, Ghirardini, Ghirardo, Ghirardi, Gelardi, Gelardo, Gelardin, Gilardi, Girardengo, Girardi, Ghiraldi, Giraldo, Ciraldo, Gherardelli, Gherardini, Gherardesca, Ghirardelli, Ghilardoni, Gheraldi, Gilardini, Gilardoni, Girardelli, Girardello, Girardini, Girardin, Girardono, Girardo, Ghelardini, Ghelardi, Ghelardoni, Ghelarducci Personaggi famosi: Gioconda - Lisa Gherardini (Nobile fiorentina ritratta da Leonardo Da Vinci, 14/06/1479 ) ![]() ![]() ![]() ![]() © Adv Solutions srl - Diritti riservati ![]()
|
||
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
|
Cognomi PaginaInizio.com
© Cognomi PaginaInizio