PARISI
Il cognome Parisi è di derivazione etnica, si origina infatti dal nome della capitale francese, Parigi. Parisi, una nobile famiglia italiana di origine francese durante il regno normanno si stabilì in Sicilia, dove oggi il cognome è largamente diffuso. In Lombardia e in Piemonte vi sono molte famiglie che si chiamano Parisio e in Emilia Romagna invece Parisini.
Tra i personaggi illustri ricordiamo la celebre ballerina e showgirl di origini statunitensi Heather Parisi, lo scrittore Goffredo Parise, l'attrice Alessandra Parisi, gli architetti Alfonso e Giulio Parigi.
Diffusione del cognome PARISI:
In Italia ci sono circa
8.327 nuclei di cognome Parisi, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza Parisi è diffuso nel sud e isole (
65.1%), quindi nord italia (
23.9%), poi centro italia (
10.9%).
Clicca le regioni per avere la diffusione provinciale.
29%
17%
10%
7%
7%
5%
Calabria
4%
Emilia Romagna
3%
Trentino
2%
Toscana
2%
Liguria
2%
Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.👪
Caratteristiche: le persone che portano il cognome Parisi sono attente e previdenti in quanto dotate di grande razionalità e determinazione. Si impegnano sul lavoro per portare a termine gli obiettivi preposti con passione ed impegno.
Significato:
Di ParigiOrigine:
MedievaleSegno:
Pesci, questo segno zodiacale è particolarmente affine con la personalità di Parisi; in astrologia i Pesci hanno la caratteristica di essere emotivi, altruisti, realisti.
+InfoNumero fortunato:
4Colore:
VerdePietra:
RubinoMetallo:
BronzoStemma araldico: ![Stemma del Cognome Parisi]()
📊
Top cognomi:
383° meglio votato,
15° più cliccato.
Fai salire il tuo cognome nella Top: condividilo!⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊