ROMEO
Il cognome Romeo deriva dal termine greco "rhomaios" che indicava il pellegrinaggio religioso verso la città di Roma. Romeo è diffuso soprattutto al sud in Calabria e Sicilia, in questa regione era presente la potente famiglia Romeo (originaria della Sassonia), i cui componenti furono baroni, marchesi, giudici e senatori, oltre a possedere numerosi castelli e proprietà. Un primo riferimento nell'araldica del cognome si ha infatti nel 1400, grazie ad un tale "Raniero Romei" che fu senatore a Messina.
I personaggi illustri che si ricordano sono il chimico Giovanni Romeo, vissuto a cavallo tra l'800 ed il '900, lo storico Rosario Romeo, il militare Giovanni Romero e l'industriale Nicola Romeo.
Diffusione del cognome ROMEO:
In Italia ci sono circa
5.880 nuclei di cognome Romeo, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza Romeo è diffuso nel sud e isole (
64%), quindi nord italia (
25.1%), poi centro italia (
10.4%).
Clicca le regioni per avere la diffusione provinciale.
32%
23%
9%
6%
6%
5%
Liguria
4%
Emilia Romagna
2%
Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.👪
Caratteristiche: le persone di cognome Romeo sono generose e cercano sempre di dare il meglio di sé per aiutare il prossimo e fare del bene. In famiglia sono persone disponibili e comprensivi, anche se non rinunciano al rispetto delle regole.
Significato:
Pellegrinaggio a RomaOrigine:
GrecaSegno:
Cancro, è il segno zodiacale che meglio riflette il carattere di Romeo; in astrologia il Cancro ha la particolarità di essere protettivo, creativo, riflessivo.
+InfoNumero fortunato:
5Colore:
ViolaPietra:
OniceMetallo:
ZincoStemma araldico: ![Stemma del Cognome Romeo]()
📊
Top cognomi:
602° meglio votato,
176° più cliccato.
Fai salire il tuo cognome nella Top: condividilo!⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)Romei,
Romero,
Romieri,
Romerio Personaggi famosi: Giuni Russo - Giuseppa Romeo (Cantante, 10/09/1951)
Stemma: Fam. Romei (FI) - CC BY SA Roberto Amerighi