
Come svuotare il cestino di Windows automaticamente?
Ti trovi in » Tecnologia » Computer

I PC attuali montano dischi rigidi capienti e veloci (del tipo SSD) con dimensioni anche superiori al Terabyte (1.000 Gbyte), che hanno reso meno impellenti alcune operazioni di manutenzione del sistema come la pulizia dei files non utilizzati e soprattutto del cestino.
Tuttavia non bisogna dimenticare che il cestino è uno strumento sempre molto utilizzato, che viene spesso riempito con files e cartelle di grandi dimensioni in attesa della loro eliminazione definitiva, pertanto la sua pulizia periodica è comunque necessaria, anche per mantenere un buon livello di efficienza nelle prestazioni del disco rigido.
Molti non sanno che le versioni più recenti di Windows (Windows 10 e Windows 11) consentono di svuotare in automatico il cestino sulla base di parametri facilmente impostabili e grazie al sensore di memoria, che provvederà a cancellare da solo i file più vecchi presenti nel cestino liberando spazio utile sul disco.
Su Windows 11 possiamo attivare il sensore memoria nel seguente modo: Start-> Impostazioni-> Sistema -> Archiviazione.
In seguito spuntiamo anche la voce "Mantieni il corretto funzionamento di Windows" eseguendo la pulizia automatica dei file di sistema e delle app.
Su Windows 10 la procedura è leggermente differente: Menù Start -> Impostazioni -> Sistema -> Archiviazione, quindi bisogna selezionare l'interruttore in alto nella finestra (Sensore di memoria) e spostarlo per attivarlo. Per eseguire in automatico lo svuotamento del Cestino bisogna cliccare su "Configura Sensore memoria" impostando la periodicità di svuotamento tramite la voce "Elimina dal Cestino file presenti da più di.."

Per chi possiede versioni di windows più vecchie, bisogna invece installare dei programmi specifici (come "CCleaner" e "Cyber-D’s Auto Delete") che eseguono in modo automatico le operazioni di pulizia e svuotamento periodico del cestino, unitamente ad altre attività di cancellazione periodica dei files di sistema e di programmi inutilizzati.
Tuttavia non bisogna dimenticare che il cestino è uno strumento sempre molto utilizzato, che viene spesso riempito con files e cartelle di grandi dimensioni in attesa della loro eliminazione definitiva, pertanto la sua pulizia periodica è comunque necessaria, anche per mantenere un buon livello di efficienza nelle prestazioni del disco rigido.
Molti non sanno che le versioni più recenti di Windows (Windows 10 e Windows 11) consentono di svuotare in automatico il cestino sulla base di parametri facilmente impostabili e grazie al sensore di memoria, che provvederà a cancellare da solo i file più vecchi presenti nel cestino liberando spazio utile sul disco.
Su Windows 11 possiamo attivare il sensore memoria nel seguente modo: Start-> Impostazioni-> Sistema -> Archiviazione.
In questo menù bisogna selezionare la voce Sensore memoria impostando l'opzione di "Elimina dal Cestino file presenti da più di..", e scegliendo il periodo migliore per far partire il tool in automatico (consigliamo 30/60 giorni per sicurezza,in modo da poter recuperare sempre eventuali file cancellati per errore).
In seguito spuntiamo anche la voce "Mantieni il corretto funzionamento di Windows" eseguendo la pulizia automatica dei file di sistema e delle app.
Su Windows 10 la procedura è leggermente differente: Menù Start -> Impostazioni -> Sistema -> Archiviazione, quindi bisogna selezionare l'interruttore in alto nella finestra (Sensore di memoria) e spostarlo per attivarlo. Per eseguire in automatico lo svuotamento del Cestino bisogna cliccare su "Configura Sensore memoria" impostando la periodicità di svuotamento tramite la voce "Elimina dal Cestino file presenti da più di.."

Per chi possiede versioni di windows più vecchie, bisogna invece installare dei programmi specifici (come "CCleaner" e "Cyber-D’s Auto Delete") che eseguono in modo automatico le operazioni di pulizia e svuotamento periodico del cestino, unitamente ad altre attività di cancellazione periodica dei files di sistema e di programmi inutilizzati.
Potrebbe interessarti

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
73% Mi piace
73% Mi piace

Perché le lettere della tastiera del computer sono disposte così?
89% Mi piace
89% Mi piace

Chi ha inventato il computer?
87% Mi piace
87% Mi piace

Come rimuovere la finestra di accesso a Windows 10?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
428.500 Click
428.500 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
214.642 Click
214.642 Click

Come eliminare il proprio account dai siti web?
164.154 Click
164.154 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
141.582 Click
141.582 Click

Quando è stata costruita la torre Eiffel?
100.464 Click
100.464 Click

Perché il logo di Apple è una mela morsicata?
77.790 Click
77.790 Click

Quali sono i personaggi con più like su Facebook?
70.600 Click
70.600 Click

Come bloccare le chiamate anonime e indesiderate?
67.760 Click
67.760 Click

Come rimuovere la finestra di accesso a Windows 10?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il fuoco d'artificio più grande del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come creare immagini perfette per i social network?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono state le parole più cercate su Google nel 2015?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come disattivare la segreteria telefonica Tim?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come cancellare la cronologia di Facebook?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fotografare l'eclissi di sole?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come annullare un'offerta su eBay?
100% Mi piace
100% Mi piace