SANTAMARIA
Il cognome Santamaria trae origine da alcuni toponimi contenenti "Santa Maria", quali ad esempio Santa Maria La Bruna (NA), Santa Maria a Vico (CE), Santa Maria al Bagno (LE) etc..
Il cognome Santamaria ha una diffusione prevalente nel meridione ed in Liguria con particolare riferimento all'area di Genova.
A livello araldico, si hanno tracce del cognome a partire dal 1408, in riferimento ad una nobile famiglia spagnola originaria della Catalogna, che giunse in Italia stabilendosi poi nel Monferrato.
Fra i personaggi famosi ricordiamo l'attore (1974), il politico Francesco Santamaria (1930), il calciatore Stefano Santamaria (1904) ed il calciatore Aristodemo Santamaria (1892).
Diffusione del cognome SANTAMARIA:
In Italia ci sono circa
810 nuclei di cognome Santamaria, distribuiti nel seguente modo: in prevalenza Santamaria è diffuso nel sud e isole (
49.4%), quindi nord italia (
35.4%), poi centro italia (
15.1%).
Sicilia
18%
Lombardia
15%
Campania
12%
Piemonte
12%
Lazio
11%
Puglia
9%
Liguria
4%
Basilicata
3%
Veneto
2%
Toscana
2%
Le regioni non elencate hanno diffusione sotto il 2%.👪
Caratteristiche: le persone di cognome Santamaria sono molto precise e puntigliose, riescono a cogliere dettagli più insignificanti per entrare in empatia con amici e familiari. Credono molto nei valori e sono legati alle origini.
Significato:
Luogo Santa MariaOrigine:
medievaleSegno:
Pesci, questo segno zodiacale è particolarmente affine con la personalità di Santamaria; in astrologia i Pesci hanno la caratteristica di essere emotivi, altruisti, realisti.
+InfoNumero fortunato:
2Colore:
BluPietra:
SmeraldoMetallo:
ArgentoStemma araldico: ![Stemma del Cognome Santamaria]()
⇊ L'articolo prosegue dopo lo Spot ⇊
Varianti: (Cliccale per verificarne la diffusione)Santimaria Personaggi famosi:
Stemma: CC BY-SA 3.0 Massimop