![]() | |||
![]() |
|||
|
SPINI
![]() Il cognome Spini ha una probabile origine toponomastica da numerosi comuni, località e frazioni quali Spina (Perugia e Reggio Calabria), Lido di Spina (FE) o Spinazzola (Barletta). Non è esclusa tuttavia l'origine dal nome "Crispino" o da suoi diminutivi, diffusi nel Medioevo. Si pensa che la prima famiglia ebbe origine da Spino, paese della Valle Brembana. A livello araldico si ha traccia di un certo "Pietro Spino" di Bergamo nel 1503, autore di poesie dialettali. Il cognome Spina è tipicamente Siciliano, Spinetta e Spinetti sono diffusi in Liguria e Toscana, Spini è lombardo e La Spina catanese. Tra i personaggi illustri si annovera l'ecclesiastico Alessandro della Spina, vissuto nel XIII secolo, lo scrittore Vittorio Spinazzola nato nel 1863 ed il critico letterario omonimo, nato invece nel 1930.
Diffusione del cognome SPINI: In Italia ci sono circa 587 nuclei famigliari di cognome SPINI, distribuiti nel seguente modo sul territorio: in prevalenza Spini è diffuso nel nord italia (73.3%), quindi centro italia (26.2%), poi sud e isole (0.5%). 66%
20%
2%
2% Le regioni non elencate hanno una diffusione inferiore al 2% (non significativa).
Caratteristiche: le persone di cognome Spini hanno talvolta una personalità scontrosa e pessimista. Tendono a contenere le relazioni sociali e solo pochi riescono ad essere loro amici. Il loro cuore tuttavia è nobile e armonioso. Significato: Nome Crispino Origine: Latina Segno corrispondente: Ariete Numero fortunato: 3 Colore: Arancione Pietra: Aragonite Metallo: Alluminio Top: 415° cognome meglio votato, 1395° cognome più cliccato. Fai salire il tuo cognome in classifica, condividilo e fallo votare. Stemma araldico: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() © Adv Solutions srl - Diritti riservati ![]()
|
||
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
|
Cognomi PaginaInizio.com
© Cognomi PaginaInizio