![]() | |||
![]() |
|||
|
TADDEI
![]() Il cognome Taddei è nato dalla cognominizzazione del nome maschile Taddeo, nome di origine aramaica che significa "dono del Signore". La sua popolarità è dovuta soprattutto all'apostolo, Giuda di Giacomo. Le tracce araldiche risalgono alla famiglia Taddei che nel 1400 faceva parte dell'Albergo Sopranis a Genova; si ricorda in particolare Quilico Taddei che nel 1396 fu ambasciatore del Papa. Il cognome Taddei è diffuso soprattutto nelle regioni centro settentrionali, Tadei e Tadeo sono tipici di Lombardia e Veneto. Tra i personaggi illustri ricordiamo l'arcivescovo Placido Maria Tadini (1759), l'uomo di Stato Gerolamo Tadini Oldofredi (1774), lo scultore Adamo Tadolini (1788), il compositore Giovanni Tadolini (1793), il farmacologo Giochino Taddei (1792), lo storiografo Emmanuele Taddei (1771), il patologo Domenico Taddei (1875) e molti altri ancora.
Diffusione del cognome TADDEI: In Italia ci sono circa 2.591 nuclei famigliari di cognome TADDEI, distribuiti nel seguente modo sul territorio: in prevalenza Taddei è diffuso nel centro italia (69.2%), quindi nord italia (28.2%), poi sud e isole (2.4%). 43%
11%
9%
7%
5%
4%
Abruzzo 4%
Trentino 3%
Liguria 2%
Veneto 2%
Piemonte 2% Le regioni non elencate hanno una diffusione inferiore al 2% (non significativa).
Caratteristiche: chi porta Taddei come cognome è una persona estremamente curiosa, soprattutto a livello tecnico, le piace scoprire i meccanismi non visibili, scoprire come funzionano le cose e ripristinare i corretti funzionamenti. Significato: Dono di Dio Origine: Aramaica Segno corrispondente: Capricorno Numero fortunato: 2 Colore: Verde Pietra: Smeraldo Metallo: Oro Top: 416° cognome meglio votato, 484° cognome più cliccato. Fai salire il tuo cognome in classifica, condividilo e fallo votare. Stemma araldico: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() © Adv Solutions srl - Diritti riservati ![]()
|
||
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
+ Mostra tutti i Test di Onomanzia
|
Cognomi PaginaInizio.com
© Cognomi PaginaInizio