ANTONELLA
1216
88%
161
12%


Antonella è un grazioso nome femminile che ha origini antiche. Deriva da Antonia, che a sua volta discende dal gentilizio romano "Antonius". Questo nome ha un significato profondo e potente, essendo associato al concetto di "combattente" o "valoroso". L'origine romana del nome aggiunge un tocco di storia e grandezza al suo significato.

Il nome Antonella è una variante più dolce e delicata di Antonia, mantenendo però la sua essenza coraggiosa e battagliera. Esprime la forza e la determinazione di una persona che affronta le sfide con coraggio e tenacia.

Il 28 febbraio è una data speciale per le persone di nome Antonella, poiché coincide con la celebrazione dell'onomastico di Antonia, in ricordo della Beata Antonia. Questo giorno rappresenta un'opportunità per riflettere sul coraggio e la spiritualità di Antonia, e per festeggiare le qualità simili presenti in coloro che portano il nome Antonella.

Il nome Antonella è ampiamente diffuso in diverse parti del mondo, e la sua popolarità è aumentata nel corso degli anni. È un nome che evoca una combinazione di grazia, forza interiore e determinazione, e coloro che lo portano possono essere considerati figure ispiratrici e combattenti nella vita.

Diffusione: In Italia ci sono circa 187.098 persone di nome Antonella.
Distribuzione regionale: Lombardia (17%), Lazio (13%), Veneto (8%), ..
» Tutta la distribuzione

Caratteristiche: Antonella è una persona dotata di grande simpatia e forza di volontà, che preferisce la pratica alla teoria; è una sportiva nata ed è abile anche ai fornelli.

Curiosità: Antonella è diffusa principalmente in Lombardia ed in Lazio. Si tratta di una variante di Antonia, versione femminile di Antonio, nome che ha una lunga storia, tanto è vero che la sua diffusione cominciò nel IV secolo negli ambienti cristiani per la devozione nei confronti di sant'Antonio abate. Nel corso del tempo si sono susseguiti tanti personaggi illustri in vari campi aventi il nome Antonio. Tra questi vi sono gli imperatori romani Antonino il Filosofo, conosciuto però con il nome Marco Aurelio, e Marco Antonio, sposo di Cleopatra; il fondatore del PCI, cioè del Partito Comunista Italiano, Antonio Gramsci; il compositore Antonio Vivaldi e innumerevoli santi. In campo cinematografico ricordiamo invece il celebre Antonio de Curtis, noto a tutti come Totò, e Anthony Hopkins. La storia tra Antonio e Cleopatra ha ispirato la tragedia di WIlliam Shakespeare, intitolata appunto "Antonio e Cleopatra", la quale è stata a sua volta tradotta in un bel cortometraggio nel 1908, sotto la direzione dei registi James Stuart Blackton e Charles Kent.

Significato: che combatte ed affronta
Onomastico: 28 febbraio (beata Antonia)
Origine: Latina
Segno corrispondente: Bilancia, è il segno che facilmente si può abbinare a Antonella; nello zodiaco infatti la Bilancia ha la caratteristica di essere equilibrata, disinvolta, elegante. +Info
Numero fortunato: 6
Colore: Giallo
Pietra: Rubino
Metallo: Ferro

Personaggio affine: Antonella Clerici. Conduttrice televisiva e giornalista, nasce a Legnano (Milano) il 6/12/1963.
Animale: Zebra. Sono persone dalle mille sfaccettature, molto creative e fantasiose; amano stare in movimento e darsi da fare per aiutare gli altri. Sono altruisti e generosi.

Classifica: 162° nome femminile meglio votato82° nome femminile più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!

Varianti femminili: Antonia, Antonina, Antonietta, Antonita, Tonia, Tona
Varianti maschili: Antonino, Antonello, Tonello, Toni, Tonino, Tonio, Tonuccio, Totò
Varianti estere / Femminili: Antoinette (francese), Anthony, Tony (inglese) Antoniéta (Spagnolo) Anton, Antonius (tedesco)
Maschili: Antoine, Antonin (francese), Anthony, Tony (inglese), Anton, Antonius (tedesco).
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Antonella Elia (Showgirl e conduttrice, 01/11/1965), Antonella Interlenghi (Attrice, 06/08/1960), Antonella Ruggiero (Cantante, 15/11/1952)

   Poster di ANTONELLA da condividere
Pergamena col nome Antonella
  Potrebbero interessarti
Tutti i Test

  Link sponsorizzati







Perché la Grotta Azzurra si chiama così?











Perché in Alto Adige si parla tedesco?








Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?




www.PaginaInizio.com
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
×
Onomastici
Nomi per Bimbo
Nomi per Bimba
Nomi corti
Nomi lunghi
Nomi antichi
Nomi esotici
Nomi stranieri
Elenco A-Z
Onomanzia (test nomi)
Top 100 Italia
Top 100 esteri
Scegli nome
Consiglia il nome
Nomi di animali
Nomi di VIP
Affinità sui nomi
Test psicologici nomi
Gravidanza
Neonato
Significato Cognomi
Top Cognomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti ⇐  Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2023)