Curiosità: Antonello è la variante più comune e diffusa del nome Antonio. La sua diffusione si concentra in Sardegna, dove si ha infatti il 28,6%. Antonio è un nome dalla lunga storia, infatti la sua diffusione cominciò nel IV secolo negli ambienti cristiani per la devozione nei confronti di sant'Antonio abate. Nel corso del tempo si sono susseguiti tanti personaggi illustri in vari campi aventi il nome Antonio. Tra questi vi sono gli imperatori romani Antonino il Filosofo, conosciuto però con il nome Marco Aurelio, e Marco Antonio, sposo di Cleopatra; il fondatore del PCI, cioè del Partito Comunista Italiano, Antonio Gramsci; il compositore Antonio Vivaldi e innumerevoli santi. In campo cinematografico ricordiamo invece il celebre Antonio de Curtis, noto a tutti come Totò, e Anthony Hopkins. La storia tra Antonio e Cleopatra ha ispirato la tragedia di WIlliam Shakespeare, intitolata appunto "Antonio e Cleopatra", la quale è stata a sua volta tradotta in un bel cortometraggio nel 1908, sotto la direzione dei registi James Stuart Blackton e Charles Kent.
Significato: che combatte ed affronta
Onomastico: 17 gennaio (sant’Antonio abate) 13 giugno (sant’Antonio da Padova) 2 e 10 maggio (sant’Antonino)
Origine: Etrusca
Segno corrispondente: Bilancia, è il segno che facilmente si può abbinare a Antonello; nello zodiaco infatti la Bilancia ha la caratteristica di essere equilibrata, disinvolta, elegante. +Info
Numero fortunato: 8
Colore: Giallo
Pietra: Pirite
Metallo: Argento
Animale: Gatto. Hanno un'indole solitaria, sono intuitivi, ambiziosi e perfezionisti; si circondano di poche persone fidate e si contraddistinguono per la loro eleganza.
Femminili: Antoinette (francese), Anthony, Tony (inglese) Antoniéta (Spagnolo) Anton, Antonius (tedesco).