ENEA
II nome ha origine greca e significa 'laudato', da Aineas. E' il nome del famoso eroe troiano, figlio di Anchise e Afrodite, dea dell'amore. Fu il difensore di Troia, secondo solo a Ettore per capacità e coraggio, la leggenda, elaborata da Virgilio, racconta che fu il fondatore di Roma. L'onomastico si festeggia il 15 novembre in memoria di Sant'Enea di Faenza, morto nel 1437.
Diffusione: In Italia ci sono circa
5.188 persone di nome Enea.
Distribuzione regionale: Emilia (26%), Lombardia (26%), Lazio (7%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: persona dotata di grande carisma e fascino; ha il dono dell'eloquenza e della modestia. Sempre in cerca di nuove avventure e stimoli, ha un grande cuore e gli viene spontaneo essere più che disponibile ad aiutare gli amici.
Curiosità: Si tratta di un nome che negli ultimi anni si è diffuso particolarmente. Tra i personaggi famosi che portano questo nome ricordiamo l'avvocato e politico Enea Franza, l'aviatore italiano Enea Silvio Recagno e l'esploratore e navigatore britannico Eneas Lionel Acton Mackintosh.
Significato: Lodato, approvato
Onomastico: 15 novembre
Origine: Greca
Segno corrispondente: Pesci, questo segno è particolarmente affine con la personalità di Enea; nello zodiaco infatti i Pesci hanno la caratteristica di essere emotivi, altruisti, realisti. +Info
Numero fortunato: 6
Colore: Giallo
Pietra: Rubino
Metallo: Oro
Animale: Leone. Sono dei sovrani incontrastati, dei vincenti senza eguali; hanno forza e coraggio da vendere, non si scoraggiano di fronte a niente. Sono devoti e protettivi con i cari.
Analisi Enea
Onomastico
Varianti estere / Maschili: Eneas (spagnolo e portoghese); Aeneas (inglese)