GINO
38
70%
16
30%


Fra 15 giorni, in data 21 giugno, si festeggia l'onomastico di Gino.
Invia gratis il poster con gli Auguri

Gino è un nome molto diffuso in Italia che si origina da un altro nome altrettanto famoso, vale a dire Luigi, nome di origine tedesca che significa 'uomo illustre'. Come Luigi, Gino viene ricordato il 21 giugno in onore di San Luigi Gonzaga, gesuita, figlio del marchese Ferdinando di Castiglione, morto nel 1591.
Diffusione: In Italia ci sono circa 123.262 persone di nome Gino.
Distribuzione regionale: Veneto (19%), Toscana (12%), Emilia (10%), ..
» Tutta la distribuzione

Caratteristiche: la sua intuizione e la sua intelligenza lo aiutano nelle situazioni in cui potrebbe essere smascherata la sua natura pigra e indolente. Pur quanto molto capace, Gino alterna soventemente periodi di grande attività ad altri di totale inerzia.


Curiosità: Gino è la forma tronca di Luigino, nome che si origina da Luigi: in tutti i settori molteplici sono i riferimenti a personaggi illustri che hanno portato e portano tutt'ora il nome Luigi. Partendo dalla Chiesa per esempio si ricorda san Luigi IX, re di Francia e San Luigi Guanella, ma anche i religiosi italiani Don Luigi Ciotti, Luigi Tezza e Luigi Bordino; nella storia non si può dimenticare il famoso Re Sole di Francia, vale a dire Luigi XIV, uno dei tanti nobili avente questo nome. Tra i principi francesi si ricorda per esempio Luigi Alessandro di Borbone e Luigi Ferdinando di Borbone, tra quelli tedeschi si ricordano invece Luigi Guglielmo in Baviera e Luigi Ferdinando di Prussia. A livello letterale spicca tra tutti lo scrittore nostrano Luigi Pirandello, autore del celebre romanzo “Il fu Mattia Pascal” e Lewis Carroll, autore de “Alice nel paese delle meraviglie”; in campo letterale abbiamo il trombettista Louis Armstrong, il compositore Luigi Cherubini ed il cantautore Luigi Tenco e Gino Paoli.

Significato: combattente glorioso
Onomastico: 21 giugno
Origine: Germanica
Segno corrispondente: Toro, è il segno che più riflette la personalità di Gino; nello zodiaco infatti il Toro ha la caratteristica di essere tenace, calmo e esigente. +Info
Numero fortunato: 4
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Oro

Personaggio affine: Gino Strada. Chirurgo e filantropo, nasce a Sesto San Giovanni (Lombardia) il 21/4/1948 e scompare il 13/8/2021.
Animale: Leone. Sono dei sovrani incontrastati, dei vincenti senza eguali; hanno forza e coraggio da vendere, non si scoraggiano di fronte a niente. Sono devoti e protettivi con i cari.
Personaggi famosi:

   Poster per l'Onomastico di GINO
Auguri per onomastico di Gino
   Poster di GINO da condividere
Pergamena col nome Gino
  Potrebbero interessarti
Tutti i Test

  Link sponsorizzati







Come fare una pedicure perfetta a casa?











Perché nelle pubblicità l'iPhone segna le 9:41?








Quando avremo un contatto con gli alieni?




www.PaginaInizio.com
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
×
Onomastici
Nomi per Bimbo
Nomi per Bimba
Nomi corti
Nomi lunghi
Nomi antichi
Nomi esotici
Nomi stranieri
Elenco A-Z
Onomanzia (test nomi)
Top 100 Italia
Top 100 esteri
Scegli nome
Consiglia il nome
Nomi di animali
Nomi di VIP
Affinità sui nomi
Test psicologici nomi
Gravidanza
Neonato
Significato Cognomi
Top Cognomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti ⇐  Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2023)