GIULIANO
Il nome ha origini latine e significa 'appartenente alla gens Julia'. Giuliano si festeggia il 9 gennaio in memoria di san Giuliano detto 'Ospedaliere', martire in Antiochia, sotto Diocleziano. E' patrono di Macerata, dei viaggiatori, dei pellegrini, dei pescivendoli, degli ospiti, degli albergatori, ed è particolarmente festeggiato in Belgio e in Spagna. Giuliana invece festeggia l'onomastico il 7 febbraio in ricordo di Santa Giuliana vedova di Bologna. Si invoca contro il paratifo ed altre malattie contagiose.
Diffusione: In Italia ci sono circa
112.272 persone di nome Giuliano.
Distribuzione regionale: Lombardia (16%), Emilia (15%), Toscana (13%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: la sua professione ideale sarebbe l'opinionista in quanto in ogni contesto trova sempre argomentazioni adatte e difende con grinta i suoi pareri; è una persona a cui piace informarsi e stare al passo con i tempi, uscire e cucinare.
Curiosità: Il nome e le sue varianti contano più di 100 Santi omonimi che li onorano, nonostante le sue origini precristiane. Il noto dittatore romano Gaio Giulio Cesare è il più celebre rappresentante, a lui è stato dedicato il nome del settimo mese (Luglio) e il Calendario Giuliano riformato sotto di lui e in vigore fino alla riforma dell’attuale Calendario Gregoriano (1582). La Storia annovera vari papi e sovrani di nome Giulio, lo scrittore Jules Verne, lo statista Giulio Andreotti e lo scultore Giuliano da Sangallo.
Il nome è ben rappresentato nelle arti e nella letteratura: l'opera lirica ‘Romeo e Giulietta’ tratta dal dramma omonimo di William Shakespeare; il romanzo ‘Giulia o La nuova Eloisa’ di Jean-Jacques Rousseau; il film ‘Giulietta degli spiriti’ di Federico Fellini.
Significato: figlio di Giulio, sacro a Giove
Onomastico: 9 gennaio (san Giuliano, martire in Antiochia)
Origine: Latina
Segno corrispondente: Acquario, le affinità di Giuliano con le caratteristiche di questo segno sono molteplici; nello zodiaco infatti l’Acquario ha la caratteristica di essere umile, comprensivo, libero. +Info
Numero fortunato: 4
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: BronzoPersonaggio affine:
Giuliano Ferrara. Giornalista, politico e conduttore televisivo, nasce a Roma il 7/1/1952.
Animale:
Aquila. Sono osservatori acuti a cui non sfugge niente e cercano di trarre beneficio da ogni situazione. Hanno una grande autostima e si pongono obiettivi importanti.
Analisi Giuliano
Onomastico
Varianti maschili:
Giulio, Giulino, Zulino
Varianti estere / Maschili:
Jules (francese), Juliet o Gillian (inglese), Julius (tedesco), Iulij (russo), Gyla (ungherese)
Femminili: Julie (francese), Jule (inglese), Juliska (ungherese), jUlija (russo), Iuile (irlandese).
Personaggi famosi:
Giuliano Gemma (Attore, 02/09/1938), Giuliano Amato (Giurista e Politico, 13/05/1938)