GIULIA
Deriva dal latino Iulius, che era il nome gentilizio di una antica e nobile famiglia romana, la Gens Iulia (a cui apparteneva Giulio Cesare), che si vantava di discendere da Giulio o Iulus (Iulo) o Ascanio, figlio di Enea. Per questo fatto si dice che il nome possa trarre origine dalla parola greca Julé ossia bosco e significare "del bosco"; infatti il secondo nome del figlio di Enea era Silvio ossia "della selva", quindi "del bosco o della foresta".
Al di là della leggenda probabilmente il nome trae origine dalla forma arcaica Iovilios che significa "sacro a Giove" (Iovis). Secondo altre interpretazioni potrebbe derivare dal greco Joulus e in questo caso significherebbe "lanuginoso". Il nome ha origine greca e significa "lanuginoso". Varianti stranie re: Jules, Julian, Julio, Julien, Julius.
Giulia festeggia l'onomastico il 21 maggio in ricordo di Santa Giulia, vergine e martire in Corsica nell'anno 450, per essersi rifiutata di partecipare a un rito pagano. E' patrona di Livorno e della Corsica. La si invoca contro i mali dell'estremità. In altre località è commemorata il 22 maggio. Giulio invece si festeggia il 12 aprile in ricordo di San Giulio 1 papa.
Giulia è uno dei nomi più diffusi in Italia, si è aggiudicato la prima posizione tra quelli scelti dai genitori italiani dal 2003 al 2009.
Diffusione: In Italia ci sono circa
126.868 persone di nome Giulia.
Distribuzione regionale: Lombardia (24%), Campania (10%), Lazio (9%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: è una forza della natura. Caratterizzata da una personalità in continuo mutamento, appare socievole, pronta a tutto e motivata ad intraprendere nuove esperienze di vita, dimostrando costantemente la sua vivacità. Ma attenzione a non ferirla o minacciarla, potrebbe tirare fuori i suoi artigli!
Curiosità: Il nome Giulia e le sue varianti contano più di 100 Santi omonimi che li onorano, nonostante le sue origini precristiane. Il noto dittatore romano Gaio Giulio Cesare è il più celebre rappresentante, a lui è stato dedicato il nome del settimo mese (Luglio) e il Calendario Giuliano riformato sotto di lui e in vigore fino alla riforma dell’attuale Calendario Gregoriano (1582). La Storia annovera vari papi e sovrani di nome Giulio, lo scrittore Jules Verne, lo statista Giulio Andreotti e lo scultore Giuliano da Sangallo.
Il nome è ben rappresentato nelle arti e nella letteratura: l'opera lirica ‘Romeo e Giulietta’ tratta dal dramma omonimo di William Shakespeare; il romanzo ‘Giulia o La nuova Eloisa’ di Jean-Jacques Rousseau; il film ‘Giulietta degli spiriti’ di Federico Fellini. tra gli altri personaggi famosi che portano questo nome ricordiamo: Giulia Farnese (nobildonna italiana), Giulia Lespinasse (scrittrice francese), Giulia Beccaria (madre di Alessandro Manzoni), Giulia maggiore (figlia di Augusto e di Scribonia), Giulia Gonzaga (nobildonna italiana, figlia di Ludovico Gonzaga).
Molte sono le canzoni dedicate a Giulia, tra le più celebri troviamo: Brava Giulia (Vasco Rossi), Dedicato a te (Le Vibrazioni), Giulia (Antonello Venditti), Giulia (Fabio Concato), Giulia si sposa (Pooh).
Significato: sacra a Giove
Onomastico: 22 maggio (santa Giulia, martire in Corsica); 9 gennaio (beata Giulia Della Rena); 17 maggio (santa Giulia Salzano)
Origine: Latina
Segno corrispondente: Acquario, le affinità di Giulia con le caratteristiche di questo segno sono molteplici; nello zodiaco infatti l’Acquario ha la caratteristica di essere umile, comprensivo, libero. +Info
Numero fortunato: 4
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: BronzoPersonaggio affine:
Giulia Michelini. Attrice, nasce a Roma il 2/6/1985.
Animale:
Leone. Sono dei sovrani incontrastati, dei vincenti senza eguali; hanno forza e coraggio da vendere, non si scoraggiano di fronte a niente. Sono devoti e protettivi con i cari.
Analisi Giulia
Onomastico
Varianti estere / Femminili: Julie (francese), Jule (inglese), Juliska (ungherese), jUlija (russo), Iuile (irlandese)
Maschili:
Jules (francese), Juliet o Gillian (inglese), Julius (tedesco), Iulij (russo), Gyla (ungherese)
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Giulia Calcaterra (Velina, 03/11/1991), Giulia Gorietti - Giulia Elettra Gorietti (Attrice, 26/09/1988), Giulia Montanarini (Showgirl e ballerina, 13/02/1976), Giuliano Gemma (Attore, 02/09/1938), Giuliano Amato (Giurista e Politico, 13/05/1938)