LAURA

Fra
15 giorni, in data
19 ottobre, si festeggia l'
onomastico di Laura.
Invia gratis il poster con gli AuguriIl nome femminile Laura ha una derivazione dibattuta. Secondo alcuni studiosi, potrebbe derivare dal provenzale "Laurada", che a sua volta trae origine dal celtico "Laur" con il significato di "bastante, sufficiente". Altri invece sostengono che derivi dal latino "laurus", che significa "alloro", una pianta sacra ad Apollo e simbolo di sapienza e gloria. Questo nome corrisponde al greco "Dafne". Tuttavia, ai tempi dei romani era più comune trovare il nome "Laurentia" anziché "Laura". Il significato del nome è collegato alle foglie di alloro con cui venivano incoronati i vincitori in varie competizioni. Inoltre, ancora oggi, colui o colei che completa un ciclo di studi viene chiamato "laureato".
Il nome Laura è stato reso immortale da Francesco Petrarca, uno dei più importanti poeti italiani del XIV secolo, che dedicò molte delle sue opere a una donna di nome Laura, che rappresentava per lui l'ideale di bellezza e virtù. Questo contribuì notevolmente alla popolarità del nome Laura nel corso dei secoli.
Ci sono anche alcuni derivati del nome Laura, come Lalli, Lalla, Lorella e Loretta, che sono stati utilizzati come nomi propri.
Il nome Laura è stato spesso utilizzato nella letteratura, nel cinema e nella musica per rappresentare personaggi femminili affascinanti e intramontabili. Ad esempio, nella letteratura italiana, il poeta Francesco Petrarca ha reso il nome Laura celebre attraverso le sue poesie d'amore dedicate alla sua musa immaginaria di nome Laura. Nel cinema, il personaggio di Laura nel film "Laura" del 1944 ha catturato l'immaginazione del pubblico.
Il nome Laura ha varianti in diverse lingue. Ad esempio, in inglese è Laura, in francese è Laure, in spagnolo è Laura e in tedesco è Laura. Queste varianti riflettono l'adattamento del nome alle specifiche tradizioni linguistiche di ogni paese.
L'onomastico di Laura può essere festeggiato il 19 ottobre in ricordo di Santa Laura, martirizzata a Cordova nell'anno 864. Questa figura venerata è un simbolo di fede e coraggio per coloro che portano il nome Laura.
Il nome Laura racchiude una dualità di significati, legata sia alla connotazione di abbondanza e sufficienza che al simbolismo dell'alloro come segno di gloria e sapienza. La sua storia e le sue connessioni culturali continuano ad affascinare e ispirare coloro che lo portano.
Diffusione: In Italia ci sono circa
319.291 persone di nome Laura.
Distribuzione regionale: Lombardia (19%), Emilia (12%), Lazio (10%), ..
» Leggi tutta la diffusione regionale👪
Caratteristiche: Laura è una persona determinata, che non si lascia sopraffare dagli altri. E' principalmente testarda e vorrebbe compiere tutte le azioni di testa sua, senza badare al parere altrui, anche nelle situazioni più difficili o delicate. Quando ama da tutta sé stessa.
Curiosità: Questo nome, che si contraddistingue per avere un suono dolce ed armonioso, ha avuto un grande successo grazie al poeta Francesco Petrarca che ha dedicato la maggior parte dei suoi sonetti a Laura De Novis, la sua musa ispiratrice, la nobildonna che lui ha amato per tutta la vita e che aveva i "capei d'oro", cioè i capelli biondi e lucenti come l'oro. Nonostante nel mondo dello spettacolo vi siano molti personaggi aventi il nome Laura, degna di nota è anche la celebre canzone "Laura non c'è" di Filippo Neviani, in arte Nek, che sul finire degli anni '90 divenne una hit di successo, tanto è vero che l'omonimo titolo venne utilizzato anche per un film diretto da Antonio Bonifacio nel 1998.
📜 Elementi del Nome Laura
Significato: alloro, dolce, mite
Onomastico: 19 ottobre (santa Laura martire a Cordova), 20 agosto(santa Laura 'corpo santo'), 21 ottobre (santa Laura di Santa Caterina da Siena)
Origine: Latina
Segno corrispondente: Sagittario, chi possiede il nome Laura ha grandi affinità con il segno; nello zodiaco infatti il Sagittario ha la caratteristica di essere leale, solare, fedele. +Info
Numero fortunato: 3
Colore: Verde
Pietra: Smeraldo
Metallo: Oro
Personaggio affine: Laura Pausini. Cantante, nasce a Faenza (Emilia-Romagna) il 16/5/1974.
Animale: Orso. Sono delle persone che appaiono forti, ma che hanno in realtà un gran bisogno di affetto e sicurezze; sono molto legati alla famiglia e si prodigano per i propri cari.
Fiore: Ortensia. Come il colorito fiore asiatico, gli piace mostrarsi e stupire gli altri, grazie al suo carattere espansivo. Socievole in amicizia e coinvolgente in amore.
📊
Classifica:
227° nome femminile
meglio votato,
11° nome femminile
più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!Analisi Laura
Onomastico
Varianti femminili: Lora,
Loretta, Lauretta, Laurina, Laurita, Laurisa
Varianti maschili:
Lauro, Laurino, Laurano, Lauretto
Varianti estere / Femminili: Laure o Laurine (francese), Lauren o Lareen (inglese), Lavra o
Larissa (russo), Layla (svedese), Laurita (spagnolo), Laurie (olandese)
Personaggi famosi:
Laura Freddi (Showgirl e conduttrice, 19/05/1972),