MARCO
2630
78%
745
22%


Il nome maschile "Marco" ha origine dalla radice "mar", condivisa dai popoli italici, e si collega al sostantivo mas, maris, che significa "maschio" o "virile". Inoltre, richiama Maris, la divinità etrusca della guerra, conosciuta come Mars o Marte dai Romani. Questo nome può essere interpretato come "uomo forte" o "sacro a Marte". In particolare, l'antico prenome romano Marcus, una forma sincopata di Marticus, era un riferimento al dio Marte e significava "dedicato a Marte", il dio della guerra. Nell'antica Roma, questo nome era ampiamente diffuso, come testimoniato da figure storiche come l'oratore Marco Tullio Cicerone (I secolo a.C.) e l'imperatore Marco Aurelio Antonino (II secolo d.C.).
Nel contesto cristiano, Marco è associato al culto di san Marco Evangelista. Nato in una famiglia di origine ebraica benestante, dopo la crocifissione di Gesù, si unì a san Pietro nei suoi viaggi missionari. Fu ucciso dai pagani, e nel 828 i suoi resti furono trafugati dall'Egitto da due mercanti veneziani e portati nella città lagunare. A partire dal 976, fu costruita la basilica di San Marco in suo onore. San Marco, patrono di Venezia, viene festeggiato il 25 aprile.
In questo modo, il nome Marco si avvolge in un intreccio di significati storici e religiosi, tracciando un legame profondo tra le antiche radici romane e la venerazione cristiana. La sua presenza nell'antichità romana e il suo status di patrono di Venezia hanno contribuito a perpetuare la sua diffusione e importanza nel corso dei secoli.
Diffusione: In Italia ci sono circa 348.537 persone di nome Marco.
Distribuzione regionale: Lombardia (23%), Emilia (10%), Lazio (9%), ..
» Tutta la distribuzione

Caratteristiche: Marco è spesso sorridente ed è leale con tutti, ma in termini di relazioni e amicizie è molto selettivo. Sicuroe fedele, non sa che cosa significhi la falsità: schietto e diretto esprime il suo pensiero in ogni contesto.


Curiosità: A livello storico sono davvero molti i personaggi di rilievo, con prevalenza di papi, imperatori (Marco Antonio, Marco Aurelio) e governatori. Famosi anche l'esploratore Marco Polo, il pittore Marc Chagall e lo scrittore romano Marco Tullio Cicerone.
Fra le citazioni nel mondo letterario e musicale ricordiamo il romanzo di Vicente Espinèl ‘La vita dello scudiero Marcos de Obregón’, il romanzo di Tommaso Grossi ‘Marco Visconti’ e ‘Marco Lombardo’ come personaggio della Divina Commedia.


Significato: sacro a Marte
Onomastico: 25 aprile (san Marco evangelista); 18 giugno (san Marco martire a Roma); 3 agosto (beato Marco d'Aviano); 7 ottobre (san Marco, papa nel 336); 25 ottobre (san Marco, soldato e martire a Roma)
Origine: Latina
Segno corrispondente: Sagittario, chi possiede il nome Marco ha grandi affinità con il segno; nello zodiaco infatti il Sagittario ha la caratteristica di essere leale, solare, fedele. +Info
Numero fortunato: 7
Colore: Rosso
Pietra: Rubino
Metallo: Ferro

Personaggio affine: Marco Simoncelli. Pilota motociclistico, nasce a Cattolica il 20/1/1987 e scompare il 23/10/2011.
Animale: Gatto. Hanno un'indole solitaria, sono intuitivi, ambiziosi e perfezionisti; si circondano di poche persone fidate e si contraddistinguono per la loro eleganza.
Classifica: 42° nome maschile meglio votato nome maschile più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!

Varianti maschili: Marchino, Marcuccio, Marcello
Varianti femminili: Marca, Marchina, Marcuccia, Marchina
Varianti estere / Maschili: Mark (inglese), Marc o Martial (francese), Marcos (spagnolo), Markus (tedesco), Marek (polacco), Marc (catalano), Marko (sloveno), Marcas (scozzese)
Femminili: Marcie o Marcy (inglese), Markusha (russo)
Personaggi famosi:
Marco Carta (Cantante, 21/05/1985), Marco Melandri (Motociclista, 07/08/1982), Marco Materazzi (Calciatore, 19/08/1973), Marco van Basten (Calciatore e allenatore olandese, 31/10/1964), Marco Masini (Cantautore, 18/09/1964), Marco Albarello (Sciatore fondista, 31/05/1960), Marco Tardelli (Calciatore e allenatore, 24/09/1954), Marco Predolin (conduttore, 26/03/1951)

   Poster di MARCO da condividere
Pergamena col nome Marco
  Potrebbero interessarti
Tutti i Test

  Link sponsorizzati







Cos'è la scatola nera?











Come realizzare un makeup perfetto per Halloween?








Cos'è una VPN e a chi serve




www.PaginaInizio.com
© Adv Solutions SRL (2005-2023)
×
Onomastici
Nomi per Bimbo
Nomi per Bimba
Nomi corti
Nomi lunghi
Nomi antichi
Nomi esotici
Nomi stranieri
Elenco A-Z
Onomanzia (test nomi)
Top 100 Italia
Top 100 esteri
Scegli nome
Consiglia il nome
Nomi di animali
Nomi di VIP
Affinità sui nomi
Test psicologici nomi
Gravidanza
Neonato
Significato Cognomi
Top Cognomi
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti ⇐  Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2023)