![]() | ||
![]() Frasi di Marco Aurelio La scheda di Marco Aurelio Imperatore, filosofo e scrittore romanoNascita: Roma il 26/4/121, data morte il 17/3/180 E' stato uno degli 'imperatori buoni' di Roma ed è stato un buon regnante, ma durante la sua carica tanti sono stati i conflitti bellici, le carestie e le pestilenze: questo gli ha impedito di attuare tutti i suoi ideali, molto dei quali erano frutto della sua filosofia illuminante. Marco Aurelio è stato infatti anche un filosofo e ad oggi si conservano molte sue massime e pensieri. ![]() La più letta di “Marco aurelio” “Quando ti alzi il mattino, pensa quale prezioso privilegio è essere vivi: respirare, pensare, provare gioia e amare.” Marco Aurelio “Ama l modesto mestiere che hai imparato, e accontentati di esso.” Marco Aurelio Inserita: 01/06/2020 “Se ti accade, al mattino, di svegliarti pigro e indolente, tieni presente questo pensiero: "Mi alzo per riprendere la mia opera di uomo".” Marco Aurelio Inserita: 01/06/2019 “Se pensi alla velocità con cui passa e scompare tutto ciò che esiste e nasce, se pensi all'abisso senza fondo del passato e del futuro, dove tutto è svanito o svanirà, scoprirai quanto è insensato inorgoglirsi, affannarsi o lamentarsi come se ciò che ci succede fosse destinato a durare a lungo.” Marco Aurelio Inserita: 08/06/2018 Regole basilari ![]() Marco Aurelio Inserita: 24/05/2018 Imparare a guardarsi dentro ![]() Marco Aurelio Inserita: 04/03/2018 “Quand'anche tu vivessi tremila anni, e altrettante decine di migliaia d'anni, tieni comunque a mente che nessuno perde altra vita se non quella che sta vivendo, né vive altra vita se non quella che sta perdendo.” Marco Aurelio Inserita: 29/11/2016 “Ogni uomo vale quanto le cose che ricerca.” Marco Aurelio Inserita: 17/10/2015 “Se ti accade al mattino di svegliarti pigro e indolente, tieni presente questo pensiero: "Mi alzo per riprendere la mia opera di uomo".” Marco Aurelio Inserita: 24/05/2014 “Guarda come precaria e misera è la condizione dell'uomo: ieri embrione, domani mummia o cenere. E dunque questa briciola di tempo che ti è concessa vivila secondo natura e separati dalla vita serenamente, come l'oliva matura che cade benedicendo la terra che l'ha portata su di sé, e rendendo grazie all'albero che l'ha fatta maturare.” Marco Aurelio Inserita: 31/12/2013 “Tutto ciò che accade è usuale e familiare come le rose in primavera e il raccolto in autunno.” Marco Aurelio “Devi sempre agire, parlare e pensare come se quell' istante fosse l’ultimo della tua vita.” Marco Aurelio “È preciso dovere dell'uomo quello di amare persino chi gli fa torto.” Marco Aurelio “Il modo migliore per difendersi da un nemico è non comportarsi come lui.” Marco Aurelio “Vivi con gli dei. Perché infatti vive con gli dei chi costantemente mostra loro di essere intimamente soddisfatto di ciò che gli hanno assegnato.” Marco Aurelio “L'essere dotato di ragione può fare di ogni ostacolo una materia del suo lavoro e trarne vantaggio.” Marco Aurelio “Puoi sempre vivere felice, poiché sta in te seguire la retta via e pensare e agire di conseguenza. Due sono le proprietà comuni all'animo di Dio, dell'uomo e di qualunque altro essere fornito di ragione: non farsi ostacolare da altri e porre il proprio bene nella disposizione e nell'azione conformi alla giustizia, e a questo limitare il desiderio.” Marco Aurelio “Anche se tu dovessi vivere 3000 anni e altrettante decine di migliaia, ciò nonostante ricordati che nessuno lascia altra vita che quella che vive, né vive altra vita che quella che perde, Dunque la vita più lunga si congiunge nello stesso punto di quella più breve; infatti il presente è uguale per tutti e così anche il passato, e quello che si perde risulta dunque eccessivamente piccolo, giacché nessuno potrebbe perdere né il passato né il futuro; come del resto uno potrebbe levargli ciò che non ha! Bisogna così che ti ricordi di queste due cose: la prima, che tutte le cose fin dall'eternità sono uguali e come chiuse in un cerchio e che non fa nessuna differenza se uno le guarderà per 100 anni o per 200 o per il tempo infinito; la seconda, che lascia lo stesso sia chi morirà vecchissimo sia chi morirà giovanissimo, dato che è solo il presente quello di cui può esser privato.” Marco Aurelio “Tutto è piccolo e mutevole e dilegua in un baleno. Tutto proviene da là, procedendo direttamente da quel comune principio direttivo o come sua conseguenza secondaria. Perciò anche le fauci del leone, il veleno e ogni cose che faccia male, come le spine, come la melma, sono produzioni accessorie di quei principi augusti e belli; non immaginarti, quindi, che siano cose estranee a ciò che tu veneri, ma pensa alla sorgente unica del tutto.” Marco Aurelio “C'è qualcuno che teme la trasformazione? E cosa può avvenire senza trasformazione? E che cosa vi è di più caro o familiare alla natura dell'universo? Tu stesso puoi forse prendere un bagno caldo se la legna non si trasforma in calore? Puoi nutrirti se il cibo non si trasforma? E che altro, tra le cose utili, può realizzarsi senza trasformazione? Non vedi, quindi, che anche la tua trasformazione è uguale a queste e ugualmente necessaria alla natura dell'universo?” Marco Aurelio 20 frasi di 'marco aurelio' su 20 in archivio (Licenza foto: Pubblico dominio) Martin Luther King ![]() ![]() ![]() ![]() Mao
Zedong |
AUTORI per Tipo Cinema (496)Letteratura (243) Musica (123) Spettacolo (120) Politica (98) Sport (90) Filosofia (72) Giornalismo (66) Economia (57) Religione (54) Arte (52) Scienze (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |