MONICA
Questo nome ha origini misteriose ed antiche che risalgono al periodo dei fenici. A partire dal Medioevo, il nome è stato associato al latino moneo che significa ‘consigliere’ ed al greco monos che invece vuol dire ‘solitario’ ed ‘eremita’.
L'onomastico di Monica è celebrato il 27 agosto, in memoria di Santa Monica, una donna di profonda fede e madre di Sant'Agostino, uno dei più grandi teologi e filosofi cristiani. La storia di Santa Monica è spesso citata come esempio di devozione materna e forza spirituale, qualità che hanno reso il suo nome popolare e rispettato nella tradizione cristiana.
Diffusione del nome Monica: In Italia ci sono circa
123.770 persone di nome Monica.
Distribuzione regionale: Lombardia (23%), Veneto (14%), Emilia (13%), ..
» Leggi tutta la diffusione regionaleCarattere: attenta, disciplinata e ordinata in tutte le attività a cui si dedica, riflette queste caratteristiche anche nelle relazioni con gli altri, dimostrandosi coerente con le promesse fatte e fedele in amicizia e amore.
Curiosità: Il nome è particolarmente popolare nei Paesi di lingua latina come Italia, Spagna e Portogallo, forse a causa della sua associazione con Santa Monica.
Il nome è anche comune in alcune regioni dell'Africa, in particolare in Etiopia e Uganda, spesso a causa dell'influenza cristiana.
Nella cultura popolare, personaggi con questo nome sono spesso ritratti come forti, indipendenti e spesso anche un po' misteriosi.
Una delle donne più famose avente questo nome è la madre di Sant'Agostino, la devota che riuscì a convertire il figlio da ateo-agnostico a cristiano e che è poi stata fatta Santa. Nel mondo politico si ricorda Monica Frattori, ma è soprattutto a livello dello spettacolo e cinematografico che si hanno molte persone con il nome Monica. Prima tra tutte Monica Bellucci, che oltre che essere attrice è stata anche modella, poi vi sono Monica Guerritore, Monica Scattini e Monica Vitti, che di professione sono tutte attrici; Monica Ward, che come il fratello Luca, è doppiatrice. Sempre in campo cinematografico, il nome appare nel titolo dei seguenti tre film: “Monica e il desiderio” di Ingmar Bergman, del 1952, “Monica la Mitraille” di Pierre Houle, del 1997 e “Monica Velour – Il grande sogno” di Keith Bearden del 2010.
Elementi del nome Monica:
Significato: monaca, eremita, solitaria
Onomastico: 27 agosto
Origine: Greca
Segno corrispondente: +Info
Numero fortunato: 4
Colore: Blu
Pietra: Zaffiro
Metallo: OroPersonaggio affine:
Monica Bellucci. Attrice e modella italiana, nasce a Città di Castello (Perugia) il 30/9/1964.
Animale:
OrsoFiore:
Girasole📊
Classifica:
271° nome femminile
meglio votato,
44° nome femminile
più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!Analisi Monica
Onomastico
🌏 Monica in altre lingue:
Femminili: Monique (francese); Monika (tedesco)
© Riproduzione vietata
Personaggi:
Altri personaggi:Monica Cruz Sanchez (Ballerina, attrice e cantante spagnola, 16/03/1977), Monica Vanali (Giornalista, 09/03/1968), Monica Maggioni (Giornalista, 16/05/1964), Monica Vitti - Maria Luisa Ceciarelli (Attrice, 03/11/1931)