![]() | ||
![]() Frasi di Monica Scattini La scheda di Monica Scattini AttriceNascita: Roma (Lazio) il 1/2/1956, data morte il 4/2/2015 Nasce dal noto regista Luigi Scattini e debutta al cinema nel '74 con “Fatti di gente perbene”. Nel 1982 recita invece nel film di Francis Ford Coppola “Un sogno lungo un giorno” e successivamente in “Dancing Paradise” per la regia di Pupi Avati. Dopo “Lontano da dove”, che nel 1983 gli vale il primo Nastro d'Argento, con i suoi personaggi, spesso caratterizzati da un esilarante accento toscano, attira l'attenzione di pubblico e critica. Lo stesso anno è l'unica attrice italiana nel film “Ballando ballando” e nel successivo diretto da Ettore Scola “La famiglia”. Dopo vari ruoli in film come “Facciaffittasi”, “La bocca”, “Un'altra vita” e “Parenti serpenti”, nel '94 con una parte da non protagonista in “Maniaci sentimentali” conquista un David di Donatello. Prosegue la carriera con “Selvaggi” e numerose altre produzioni cinematografiche e televisive firmate Carlo Vanzina, come “Vacanze di Natale 2000”, le fiction “Un ciclone in famiglia”, “Lo zia d'America” e “Un papà quasi perfetto”. Compagna fino al 2011 dell'attore romano Roberto Brunetti e presenza assidua nelle serie televisive italiane, dal 2010 appare anche nei cinematografici “Due vite per caso”, “Tutto l'amore del mondo” e “Una donna per amica”, ultimo film girato in vita, prima della morte avvenuta per tumore all'età di cinquantanove anni e tre giorni. ![]() La più letta di “Monica scattini” “Noi donne abbiamo un molto più ricco rispetto a quello maschile: abbiamo molto da dare, siamo curiose, attente, cerchiamo di cambiare quando qualcosa non va…e, paradossalmente, non ce lo lasciano dire o fare quello che abbiamo da dire e da fare.” Monica Scattini “Chi è coraggioso, chi osa, chi non si ferma davanti alle difficoltà, è un vincente.” Monica Scattini “Non vale la pena affannarsi in tutto. Siamo così poco in questo mondo, che dovremmo avere come obiettivo quello di stare bene, di cercare di stare bene, di godere di tutto.” Monica Scattini “Da bambina andavo a trovarlo sul set e impazzivo per quel mondo, mi piaceva tutto, mi sembrava di essere al circo. La magia, questo mondo fantastico, non reale ma allo stesso tempo reale, mi sembrava un sogno meraviglioso. Fin da subito volli fare l’attrice ma lui non era molto d’accordo perché sapeva quant'è duro questo mestiere, voleva in qualche modo difendermi. (Riferita al padre Luigi Scattini)” Monica Scattini “Bellezza è star bene dentro ed è qualcosa, quindi, di molto soggettivo.” Monica Scattini “Il ruolo di regista l’ho sperimentato da poco nel mio primo cortometraggio: mi ha divertita tanto, hai la situazione nelle tue mani e sei tu che decidi cosa fare, come farlo…non male, no?” Monica Scattini “Ho scelto proprio questo mestiere perché vivere solo la mia vita sarebbe stato…noioso! Entrare ogni volta in personaggi diversi è lo scopo della recitazione, il vero divertimento.” Monica Scattini “Non mi piacciono le bugie, riesco solo ad essere me stessa, vera.” Monica Scattini “Nella vita non fingo.” Monica Scattini “Non mi piace lo sciattume in generale, chi non si cura, chi non si vuole bene.” Monica Scattini “Non vengono scritti molti ruoli belli per le donne, specialmente ora. Pensiamo invece agli anni Settanta, Monica Vitti, Mariangela Melato: i loro ruoli erano costruiti su di loro, ed erano fantastici, eterni.” Monica Scattini “Nel cinema è un po’ comune che l’uomo sia il protagonista, forte e vincente, con la donna che gli fa da spalla, in seconda linea.” Monica Scattini “Se ne è andato in un modo suo, coraggioso, particolare. (Riferita al regista Mario Monicelli)” Monica Scattini “La Toscana la sento molto mia, mia mamma e i suoi genitori sono toscani. Da bambina sono stata molto con i nonni, perché papà era spesso in viaggio tra un set e l’altro e mamma lo seguiva.” Monica Scattini 14 frasi di 'monica scattini' su 14 in archivio (Licenza foto: la France d'aujourd'hui - CC BY video Youtube) Monica Vitti ![]() ![]() ![]() ![]() Monica
Bellucci |
AUTORI per Tipo Cinema (507)Letteratura (248) Musica (125) Spettacolo (120) Politica (100) Sport (90) Filosofia (73) Giornalismo (66) Economia (57) Scienze (54) Religione (54) Arte (52) Storia (41) Varie (21)
+ Elenco Autori |