PASQUALE
Nome maschile italiano che viene solitamente dato a quei bambini nati appunto il giorno di Pasqua, festa cristiana della resurrezione di Cristo e significa 'passare oltre'. Pasquale può essere festeggiato il 17 maggio in onore di San Pasquale Baylon, morto nel 1592. Secondo la tradizione avrebbe inventato lo zabaione. E' patrono dei cuochi, dei pastori, delle nubili e dei congressi eucaristici.
Diffusione: In Italia ci sono circa
270.541 persone di nome Pasquale.
Distribuzione regionale: Campania (33%), Calabria (13%), Puglia (9%), ..
» Leggi tutta la diffusione regionale👪
Caratteristiche: trattasi di una persona ilare, che affronta la vita con il sorriso e che difficilmente si lascia prendere dallo sconforto. Ama conoscere sempre persone nuove e tiene molto alla famiglia, per la quale si mette costantemente a disposizione.
📜 Elementi del Nome Pasquale
Significato: Della Pasqua
Onomastico: 17 maggio
Origine: Ebraica
Segno corrispondente: Toro, è il segno che più riflette la personalità di Pasquale; nello zodiaco infatti il Toro ha la caratteristica di essere tenace, calmo e esigente. +Info
Numero fortunato: 7
Colore: Arancio
Pietra: Berillo
Metallo: RameAnimale:
Zebra. Sono persone dalle mille sfaccettature, molto creative e fantasiose; amano stare in movimento e darsi da fare per aiutare gli altri. Sono altruisti e generosi.
Fiore:
Margherita. Come questo grazioso e popolare fiore europeo, segue molto il variare del clima, chiudendosi durante le giornate cupe ed aprendosi agli altri in quelle assolate.
📊
Classifica:
170° nome maschile
meglio votato,
102° nome maschile
più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!Analisi Pasquale
Onomastico
Varianti estere / Maschili:
Pascal (francese); Pascual (spagnolo)
Femminili: Pascale, Pascaline (francese); Pascuala (spagnolo)