PIERO
Il nome maschile Piero, diminutivo di Pietro, deriva dall'ebraico Kephas e significa 'sasso squadrato'. Sono circa 100 i Santi portatori di questo nome e inoltre con i suoi 643 toponimi è in assoluto il nome geograficamente più diffuso. L'onomastico di Piero, ma anche di Pietro, viene festeggiato il 29 giugno in onore di San Pietro, apostolo e primo pontefice, morto nel 66. San Pietro si chiamava Simone, ma Gesù gli cambiò il nome dicendogli: 'Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa'. San Pietro è patrono dei mietitori, degli orologiai, dei pescatori, dei pescivendoli, dei fabbri di Roma, di Argentera e di Arluno.
Diffusione: In Italia ci sono circa
111.908 persone di nome Piero.
Distribuzione regionale: Toscana (19%), Lombardia (20%), Piemonte (17%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: è una persona innovativa, con tante idee per la testa. Abile nelle attività manuali, ha una propensione naturale verso l'artigianato e la chirurgia. Ama stare all'aria aperta e fare lunghe passeggiate ed escursioni.
Significato: roccia, pietra
Onomastico: 29 giugno
Origine: Greca
Segno corrispondente: Leone, questo è il segno che più si addice alla personalità di Piero; nello zodiaco infatti il Leone ha la caratteristica di essere volenteroso, determinato, gentile. +Info
Numero fortunato: 8
Colore: Giallo
Pietra: Diamante
Metallo: OroAnalisi Piero
Onomastico
Varianti maschili: Pier, Pierino, Pierotto
Varianti femminili:
Piera, Pierina, Pieretta
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Piero Pelù (Cantante, 10/02/1962), Piero Chiambretti (conduttore, 30/05/1956),