RANIERO
Raniero deriva da 'Raganhar', nome germanico composto da 'ragin' e 'hari', parole che si traducono rispettivamente come 'consiglio' ed 'esercito' e che donano al nome il significato complessivo di 'mente dell'esercito'. L'onomastico si può festeggiare il 30 dicembre, in onore a San Raniero, vescovo dell'Aquila.
Diffusione: In Italia ci sono circa
3.451 persone di nome Raniero.
Distribuzione regionale: Lazio (34%), Marche (14%), Umbria (12%), ..
» Tutta la distribuzioneCaratteristiche: è un grande studioso, appassionato soprattutto di economia; è una persona decisamente razionale, che non prende mai decisioni avventate, è in grado di mantenere sempre il controllo di sé.
Significato: senno, mente dell'esercito
Onomastico: 30 dicembre
Origine: Germanica
Segno corrispondente: Ariete, si tratta del segno che meglio rispecchia la personalità di Raniero; nello zodiaco infatti l’Ariete ha la caratteristica di essere creativa, coraggiosa e determinata. +Info
Numero fortunato: 5
Colore: Blu
Pietra: Lapislazzuli
Metallo: OroPersonaggio affine:
Raniero Cantalamessa. Presbitero, teologo e predicatore, nasce a Colli del Tronto (Ascoli Piceno) il 22/7/1934.
Animale:
Zebra. Sono persone dalle mille sfaccettature, molto creative e fantasiose; amano stare in movimento e darsi da fare per aiutare gli altri. Sono altruisti e generosi.
Analisi Raniero
Onomastico
Personaggi famosi: