SILVIA
Il nome femminile Silvia ha origini latine ed è derivato dal termine "Silvius", che a sua volta deriva da "silva", che significa "selva, bosco". Complessivamente, il significato di Silvia è "che vive nei boschi", "che proviene da zone boscose" o "che ama vivere nei boschi". Questo significato è attestato sin dall'età repubblicana romana.
Un'importante figura mitologica associata al nome Silvia è Rea Silvia, la madre dei gemelli Romolo e Remo, i celebri fondatori della città di Roma. Il nome Silvia è citato dal poeta latino Ennio e si ritiene che sia derivato da Silvana, la Dea delle selve, e richiami l'aspetto selvaggio e rigoglioso della natura.
Per quanto riguarda l'onomastico, il nome Silvia viene tradizionalmente festeggiato il 3 novembre in onore di Santa Silvia, madre di Papa Gregorio Magno, che visse nel 6° secolo d.C. Tuttavia, esiste anche un'altra ricorrenza il 31 dicembre, in concomitanza con la festa di San Silvestro. Entrambe queste date sono associate al nome Silvia.
Nella versione maschile, Silvio, il nome richiama il personaggio dell'Eneide, figlio di Enea e Lavinia. Silvio è un personaggio che incarna le radici leggendarie di Roma.
Diffusione: In Italia ci sono circa
162.562 persone di nome Silvia.
Distribuzione regionale: Lombardia (21%), Toscana (11%), Lazio (10%), ..
» Leggi tutta la diffusione regionale👪
Caratteristiche: Silvia è una persona dal carattere introverso e riflessivo, ama la tranquillità ed è pertanto molto legata alle sue abitudini di vita. Ha una naturale predisposizione per lo studio e gli hobby ti tipo manuale. Attaccata alla famiglia risulta essere molto fedele con il partner.
👁
Curiosità: Tra i componimenti poetici il più famoso è sicuramente “A Silvia” di Giacomo Leopardi, dedicato alla sua amata Silvia in Teresa Fattorini, ma sempre in campo letterario si ricordano le scrittrici Silvia Avallone, Silvia Federici e Silvia Di Natale.
Nella mitologia romana, Rea Silvia è la madre di Romolo e Remo, i fondatori di Roma.
A livello cinematografico si ricorda l'attrice croata Sylva Koscina, che è stata protagonista di tanti film con Alberto Sordi, Ugo Tognazzi e Nino Manfredi. Nel mondo dello spettacolo troviamo invece le conduttrici televisive Silvia Toffanin e Silvia Provvedi.
Personaggi famosi o illustri:
Silvia Colloca: Nata nel 1977, è un'attrice e autrice italiana di libri di cucina. È conosciuta sia per i suoi ruoli cinematografici che per la sua passione per la cucina.
Silvia Navarro: Nata nel 1978, è un'attrice messicana molto popolare nelle telenovele e serie televisive del suo paese.
Silvia Toffanin: Nata nel 1979, è una giornalista e conduttrice televisiva italiana. È conosciuta per aver condotto vari programmi di successo in Italia.
📜 Elementi del Nome Silvia
Significato: abitante del bosco
Onomastico: 3 novembre
Origine: Latina
Segno corrispondente: Acquario, le affinità di Silvia con le caratteristiche di questo segno sono molteplici; nello zodiaco infatti l’Acquario ha la caratteristica di essere umile, comprensivo, libero. +Info
Numero fortunato: 8
Colore: Bianco
Pietra: Diamante
Metallo: OroPersonaggio affine:
Silvia Toffanin. Conduttrice, modella e giornalista, nasce a Cartigliano (Veneto) il 26/10/1979.
Animale:
Gatto. Hanno un'indole solitaria, sono intuitivi, ambiziosi e perfezionisti; si circondano di poche persone fidate e si contraddistinguono per la loro eleganza.
Fiore:
Tulipano. Il suo carattere carismatico e originale, risulta selettivo in amicizia ed in amore. Sempre alla ricerca di nuove e originali esperienze da vivere.
📊
Classifica:
181° nome femminile
meglio votato,
20° nome femminile
più cliccato.
Fai salire il tuo nome nella Top: condividilo!Analisi Silvia
Onomastico
Varianti estere / Femminili: Sylvia (inglese e tedesco), Sylvie (francese e olandese), Sylwia (polacco)
Maschili: Sylwiusz (polacco), Szilviusz (ungherese), Silviu (rumeno)
Personaggi famosi:
Altri personaggi:Silvia Battisti (Miss Italia 2007, 07/03/1989), Silvia Salemi (Cantante, 02/04/1978), Silvia Tortora (Giornalista, 14/11/1962)