Significato sogno:
SANT ANNA / 26 SMORFIASognare sant'anna, sognare la madre di maria, numero 26 smorfia.In generale sognare un santo è di buon auspicio, in particolare se la scena onirica è complessivamente positiva. Il santo è infatti colui che nella vita ha fatto del bene, ecco dunque che esprime il desiderio di protezione e risoluzione dei problemi quotidiani, oltre alla ricerca della fede da parte del dormiente. In questo caso sant’anna, figura importantissima per la religione cattolica poiché madre di maria e quindi nonna di gesù, simboleggia in generale la famiglia ed è considerata la protettrice delle gestanti e di tutte le donne dedite alle faccende domestiche.
Sognare una persona che porta il nome di anna indica che è occorre avere consapevolezza del fatto che il sognatore ha la necessita di avere al suo fianco una persona con la quale condividere i propri problemi e alla quale poter chiedere consiglio. Nella vita reale questa persona non deve necessariamente chiamarsi anna, ma può essere rappresentata da una persona di cui si ha fiducia, una persona anziana, una compagna, un amico leale, inoltre il dormiente che sogna anna ha una grande energia spirituale ed egli stesso può rappresentare un punto di riferimento per altri.
Smorfia: il numero 26 nella cultura della smorfia è associato alla figura di sant’anna (nanninella). Il numero può essere giocato in tutti i casi in cui nella scena onirica appare una figura femminile che porta il nome di anna, annarella o nanninella, o se viene nominato questo nome in altre declinazioni. Al numero 26 la smorfia accosta anche altri elementi tra cui i maccheroni, le sigarette, una persona arrogante, una carezza, un contratto.
Indicazioni premonitrici: Sognare San'Anna o una persona che porta questo nome è presagio onirico di buone notizie, guadagni, onori e soddisfazioni. Solo se appare in un contesto estremamente negativo, in cui c'è disperazione o dolore, allora a volte può indicare la speranza in un futuro migliore ma incerto.Numeri associati: 26, 8, 33