×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Indovinelli
Rompicapo
Poesie
Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori + Elenco Attori + Film A-Z + Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti ⇐  Chiudi menù
© Adv Solutions SRL (2005-2022)
Anzi è chiaro che tutto il genere umano, non solo questo o quell'individuo, è tenuto a dedicarsi alle scienze. Infatti Dio creò l'uomo, affinché lo conoscesse, e conoscendolo lo amasse, e amandolo ne godesse; per questa ragione l'uomo è stato creato razionale e dotato di sensi. Invece l'uomo, se è vero che la ragione è fatta per le scienze, qualora non utilizzasse questo dono di Dio secondo il progetto divino, agirebbe contro l'ordine naturale di Dio – come suole notare Crisostomo – quasi non volesse usare i piedi per camminare.
Tommaso Campanella

VOTA questa frase
0
50%
0
50%


INFORMAZIONI SULLA FRASE
E' stata visualizzata 80 volte.
E' lunga 534 caratteri.
L'autore è Tommaso Campanella: Filosofo, teologo, poeta e frate domenicano
Nascita: Stilo (Reggio Calabria) il 05/09/1568data morte il 21/05/1639
Date le difficili condizioni economiche della famiglia, il giovane e curiosoGiovan Domenico Campanella ascolta dalla finestra di casa le lezioni che il maestro impartisce ai ragazzi più fortunati di lui. Desideroso di migliorare la propria condizione, a soli quindici anni pronuncia i voti e assume il nome di Tommaso entrando a far parte dell'ordine .. Continua »
  Link sponsorizzati
  Argomenti correlati a 'Genere umano'
Energia
Debolezze


PaginaInizio.com
© Adv Solutions SRL (2005-2022)