Religione, culto e fede

Religione, culto e fede
Pagina 1/32
Ogni popolo e cultura di cui abbiamo conoscenza, ha manifestato un credo religioso ed ha spesso combattuto per difenderlo, quasi fosse una necessità irrinunciabile del nostro animo. Dopo la nascita di Cristo, la nostra cultura e civiltà sono state influenzate significativamente dalla religione cattolica. Per molti credenti la religione è molto più di una semplice pratica, contribuisce ad esprimere una visione complessiva della vita ed un atteggiamento spirituale intimo, dando forza, speranza e coraggio.
“Pretendere di entrare nel cielo senza prima entrare in noi stessi per meglio conoscerci e considerare la nostra miseria, per vedere il molto che dobbiamo a Dio e il bisogno che abbiamo della sua misericordia, è una vera follia.
”Santa Teresa d'Avila Novità: Inserita: 28/01/2021
“Noi siamo immagine Tua, e Tu immagine nostra per l'unione che hai stabilito fra Te e l'uomo, velando la divinità eterna con la povera nube dell'umanità corrotta di Adamo.
”Caterina da Siena Novità: Inserita: 23/01/2021
“Dopo la caduta, riprendete subito il cammino. Dio saprà trarre un gran bene da questi inciampi.
”Santa Teresa d'Avila Novità: Inserita: 21/01/2021
“Non mettiamo mai limite alle opere di Dio, egli non vuole!
”Santa Teresa d'Avila Novità: Inserita: 19/01/2021
“La santità non consiste nel fare cose ogni giorno più difficili, ma nel farle ogni volta con più amore.
”Santa Teresa d'Avila Novità: Inserita: 19/01/2021
“Non senza una profonda ragione nostro Signore ha voluto manifestare debolezza. È chiaro che non la sentiva, essendo egli la stessa forza; ma l'ha fatto per nostra consolazione, per mostrarci quanto sia opportuno passare dai desideri alle opere e indurci a considerare che, quando un'anima comincia a mortificarsi, tutto le riesce gravoso.
”Santa Teresa d'Avila Novità: Inserita: 19/01/2021
“Stare da soli è il più grande dei miracoli. Significa che non appartieni a nessuna chiesa, non appartieni a nessuna organizzazione, non appartieni a nessuna teologia, non appartieni a nessuna ideologia, non appartieni; sei e basta, e hai imparato come amare la tua indefinibile, ineffabile realtà. Hai imparato come stare con te stesso.
”Osho Rajneesh Inserita: 16/12/2020
“Quando il cielo baciò la terra nacque Maria, che vuol dire la semplice, la buona, la colma di grazia. Maria è il respiro dell’anima, è l’ultimo soffio dell’uomo.
”Alda Merini Inserita: 08/12/2020“La santità non consiste nel fare cose straordinarie, ma nel fare straordinariamente bene le cose ordinarie.
”Luigi Monza Inserita: 01/11/2020
“Anche Dio ha il suo inferno: è il suo amore per gli uomini.
”Friedrich Nietzsche Inserita: 06/08/2020
“La religione consiste nel credere che tutto quello che ci accade è straordinariamente importante. Non potrà mai sparire dal mondo, proprio per questa ragione.
”Cesare Pavese Inserita: 14/06/2020“Dio è come uno specchio. Lo specchio non cambia mai, ma chiunque lo guardi vede in esso qualcosa di diverso.
”Harold Kushner Inserita: 06/05/2020
“Alla pandemia del virus vogliamo rispondere con la universalità della preghiera, della compassione, della tenerezza. Rimaniamo uniti.
”Papa Francesco Inserita: 12/04/2020“La salvezza viene indicata dalla fede, preparata per la speranza, ma è data soltanto alla carità.
”Francesco di Sales Inserita: 17/03/2020
“L'esperienza insegna che l'avere non coincide con la gioia: vi sono tante persone che, pur avendo beni materiali in abbondanza, sono spesso afflitte dalla disperazione, dalla tristezza e sentono un vuoto nella vita. Per rimanere nella gioia, siamo chiamati a vivere nell'amore e nella verità, a vivere in Dio.
”Papa Ratzinger Inserita: 04/03/2020
“Chi cerca di realizzare il paradiso in terra, sta in effetti preparando per gli altri un molto rispettabile inferno.
”Paul Claudel Inserita: 23/01/2020
“Nell'atto di fede c'è sempre un momento in cui bisogna chiudere gli occhi e buttarsi in acqua con cuore intrepido e senza garanzia apparente.
”Paul Claudel Inserita: 05/01/2020
“Quando l'ombra cresce, è la fine del giorno; quando il dubbio aumenta, è il tramonto della religione.
”Victor Hugo Inserita: 13/11/2019
“Condivido la prospettiva degli agnostici per cui non si può provare né che ci sia qualcosa né che non ci sia. La mia convinzione deriva dalla sfiducia nelle religioni organizzate, che spesso sono state veicolo di potere nei confronti di chi aveva meno mezzi intellettuali.
”Lino Guanciale Inserita: 15/09/2019 Tratta da: Vanity Fair - 20/02/2019
“Non posseggo la fede, per mia fortuna. Se l'avessi, vivrei nella paura costante di perderla. Quindi, lungi dall'aiutarmi, essa mi nuocerebbe soltanto.
”Emil Cioran Inserita: 24/06/2019 Frasi dalla n° 1 al n° 20 della categoria '' su 629 Totali