
Cos'è la Luna di sangue?
Ti trovi in » Astronomia » Luna


La Luna rossa, chiamata anche Blood Moon, ovvero Luna di sangue, è il nome attribuito alla particolare colorazione che la Luna solitamente assume quando è in corso un'eclissi lunare.
L'evento si verifica quindi generalmente in questa specifica circostanza poiché la luce del sole che illumina la luna, passando attraverso l'atmosfera terrestre, viene filtrata, dando al satellite un colore porpora.
La Luna rossa è quindi un fenomeno di rifrazione, poiché il colore variabile dal viola scuro al rosso cupo che assume la Luna non è altro che un'illuminazione dovuta alla luce rifratta del pianeta Terra, che è in prevalenza rossa.
La denominazione Luna di sangue è invece correlata alla credenza di cattivi presagi, eventi catastrofici e leggende apocalittiche che secondo alcune teorie senza fondamento scientifico potrebbero manifestarsi in questa occasione.
L'evento si verifica quindi generalmente in questa specifica circostanza poiché la luce del sole che illumina la luna, passando attraverso l'atmosfera terrestre, viene filtrata, dando al satellite un colore porpora.

La luce blu si disperde, mentre quella rossa, dopo aver colpito il disco lunare che si trova nel cono d'ombra della Terra, viene riflessa, dando alla Luna la tonalità rossastra.
La denominazione Luna di sangue è invece correlata alla credenza di cattivi presagi, eventi catastrofici e leggende apocalittiche che secondo alcune teorie senza fondamento scientifico potrebbero manifestarsi in questa occasione.
La prossima eclissi lunare e di conseguenza anche la Luna rossa si potrà ammirare nella notte tra il 27 e il 28 settembre 2015 a partire dalle 2:11, orario in cui il satellite entrerà in penombra, con picco massimo alle 4:47, e fino alle 7:22 del mattino. In questa occasione si potrà assistere anche alla Superluna, momento in cui la distanza tra la Terra e la Luna sarà minore, ovvero di circa 356.877 km rispetto alla media di 385.000 km.
Potrebbe interessarti

Quante volte l'uomo è stato sulla Luna?
84% Mi piace
84% Mi piace

Perché la luna ha tanti crateri?
80% Mi piace
80% Mi piace

Cos'è la faccia visibile della Luna?
80% Mi piace
80% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Licenza foto #2 : Pubblico dominio
Licenza foto #2 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Astronomia
Classifica domande Astronomia

Quante volte l'uomo è stato sulla Luna?
398.996 Click
398.996 Click

Che cos'è una supernova?
26.856 Click
26.856 Click

Perché la luna ha tanti crateri?
22.342 Click
22.342 Click

Quanto vivrà la terra e come morirà?
19.458 Click
19.458 Click

Quante galassie ci sono nell'universo?
18.008 Click
18.008 Click

Quanti astronauti sono andati nello spazio?
16.620 Click
16.620 Click

Che cosa sono i buchi neri?
12.090 Click
12.090 Click

Perché il sole è giallo?
11.904 Click
11.904 Click

In che modo la Luna influenza la vita?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede ad un astronauta se si toglie il casco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si leggono le stelle?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cosa sono i buchi neri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succederebbe se il sole si spegnesse?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace