
Quanti astronauti sono andati nello spazio?
Ti trovi in » Astronomia » Spazio

La stazione spaziale internazionale, lanciata nel 1998
Contrariamente a quanto si possa pensare, il numero delle persone che hanno viaggiato nello spazio è abbastanza contenuto. Dal primo volo di Yuri Gagarin, avvenuto nell’aprile del 1961, gli uomini che hanno varcato la nostra atmosfera allontanandosi dalla Terra sono poco meno di 600, fra viaggi esplorativi, soggiorni nelle stazioni spaziali orbitanti ed i più recenti viaggi commerciali.
Tra l’altro bisogna fare chiarezza sui confini, infatti per la FAI (Federazine aereonautica internazionale) bisogna arrivare almeno a 100 km dalla Terra, mentre la Nasa considera un viaggio spaziale se ci si allontana già 80 km dalla terra.
Come prevedibile, gli astronauti sono per la maggiore statunitensi (oltre 300), seguiti dai russi, cinesi ed infine 40 astronauti di nazionalità differenti, Italia compresa.

Franco Malerba, primo italiano nello spazioA proposito di astronauti italiani, il primo a andare nello spazio è stato il genovese Franco Malerba, che nel 1983 partecipò con successo alla missione 'Spacelab' organizzata dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e nel 1994 è stato anche eletto europarlamentare del PPE con Forza Italia.
Facendo qualche conteggio più dettagliato, si è calcolato che i giorni trascorsi da tutti gli uomini nello spazio sarebbero oltre 40.000, corrispondenti ad oltre 100 anni.
Parlando di rischi, bisogna anche ricordare le morti avvenute nelle missioni spaziali, attualmente 18 e quindi pari al 3% delle persone che hanno viaggiato nello spazio, ascrivibili a missioni russe e americane.
Tra l’altro bisogna fare chiarezza sui confini, infatti per la FAI (Federazine aereonautica internazionale) bisogna arrivare almeno a 100 km dalla Terra, mentre la Nasa considera un viaggio spaziale se ci si allontana già 80 km dalla terra.
Come prevedibile, gli astronauti sono per la maggiore statunitensi (oltre 300), seguiti dai russi, cinesi ed infine 40 astronauti di nazionalità differenti, Italia compresa.

Franco Malerba, primo italiano nello spazio
Facendo qualche conteggio più dettagliato, si è calcolato che i giorni trascorsi da tutti gli uomini nello spazio sarebbero oltre 40.000, corrispondenti ad oltre 100 anni.
Il fatto che gli astronauti siano un gruppo ristretto, dipende essenzialmente dalle difficoltà di fare l'astronauta, dai rischi e soprattutto dai costi elevati necessari ad addestrare il personale e prepararlo ai soggiorni spaziali, in assenza di gravità.
Parlando di rischi, bisogna anche ricordare le morti avvenute nelle missioni spaziali, attualmente 18 e quindi pari al 3% delle persone che hanno viaggiato nello spazio, ascrivibili a missioni russe e americane.
Tag: Spazio
Potrebbe interessarti

A cosa serve il dipartimento di difesa planetaria?
83% Mi piace
83% Mi piace

E' possibile stampare carne e cibo con le stampanti 3D?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede ad un astronauta se si toglie il casco?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Astronomia
Classifica domande Astronomia

Quante volte l'uomo è stato sulla Luna?
399.872 Click
399.872 Click

Che cos'è una supernova?
26.986 Click
26.986 Click

Perché la luna ha tanti crateri?
22.708 Click
22.708 Click

Quanto vivrà la terra e come morirà?
19.612 Click
19.612 Click

Quante galassie ci sono nell'universo?
18.326 Click
18.326 Click

Quanti astronauti sono andati nello spazio?
16.786 Click
16.786 Click

Che cosa sono i buchi neri?
12.218 Click
12.218 Click

Perché il sole è giallo?
12.088 Click
12.088 Click

In che modo la Luna influenza la vita?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede ad un astronauta se si toglie il casco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si leggono le stelle?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cosa sono i buchi neri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succederebbe se il sole si spegnesse?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace