
Perché ad Amsterdam le case sono storte?


L'architettura olandese è molto particolare e se andate nella capitale del Paese, Amsterdam, avrete modo di vedere delle abitazioni inclinate. Esse sono state erette durante il Secolo d'Oro olandese, quindi verso la prima metà del 1600, e sono molto strette e dotate di travi con ganci sulla facciata stessa.
Questa trave serviva e serve tuttora per trasportare le merci, nonché per arredare gli appartamenti. Date le ridotte dimensioni, le scale all'interno non consentono di portare oggetti e mobili ingombranti, quindi si agganciano delle carrucole all'esterno e si fanno entrare i mobili dagli enormi finestroni. Tutte le case inclinate si caratterizzano infatti per avere delle ampie finestre sulla facciata, cosa che dona molta luce alle case.
Il fatto di essere inclinate si spiega con una tassa che vigeva in passato nei Paesi Bassi, la quale prevedeva il pagamento di un'imposta proporzionale allo spazio occupato; ciò voleva dire che più suolo occupava la casa e più alta era la tassa da pagare.
Ecco che si cominciarono a sviluppare delle case strette, sviluppate in altezza, che occupavano meno suolo possibile. In via Singel 7, ad Amsterdam, si può ammirare la casa più stretta in assoluto, larga solo 101 centimetri.
Questa trave serviva e serve tuttora per trasportare le merci, nonché per arredare gli appartamenti. Date le ridotte dimensioni, le scale all'interno non consentono di portare oggetti e mobili ingombranti, quindi si agganciano delle carrucole all'esterno e si fanno entrare i mobili dagli enormi finestroni. Tutte le case inclinate si caratterizzano infatti per avere delle ampie finestre sulla facciata, cosa che dona molta luce alle case.
Il fatto di essere inclinate si spiega con una tassa che vigeva in passato nei Paesi Bassi, la quale prevedeva il pagamento di un'imposta proporzionale allo spazio occupato; ciò voleva dire che più suolo occupava la casa e più alta era la tassa da pagare.
Ecco che si cominciarono a sviluppare delle case strette, sviluppate in altezza, che occupavano meno suolo possibile. In via Singel 7, ad Amsterdam, si può ammirare la casa più stretta in assoluto, larga solo 101 centimetri.
Potrebbe interessarti

Quali furono le capitali italiane?
67% Mi piace
67% Mi piace

Qual è la città più grande d'Italia?
73% Mi piace
73% Mi piace

Quali sono i soprannomi delle città italiane?
92% Mi piace
92% Mi piace

Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
85% Mi piace
85% Mi piace
Licenza foto #1 : Jeff Keyzer – CC BY-SA 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Geografia
Classifica domande Geografia

Qual è la città più grande d'Italia?
210.386 Click
210.386 Click

Perché si dice Levante e Ponente?
155.674 Click
155.674 Click

Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
82.508 Click
82.508 Click

Cosa c'è al posto delle Torri Gemelle?
46.816 Click
46.816 Click

Quali sono i soprannomi delle città italiane?
33.114 Click
33.114 Click

Qual è il monte più alto d'Italia?
21.000 Click
21.000 Click

Qual è la capitale dell'Australia?
17.330 Click
17.330 Click

Qual è lo stato più grande del mondo?
14.992 Click
14.992 Click

Perché il masso Kummakivi è famoso?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto sono profondi mari ed oceani?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più alta del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Terzo Mondo ha questo nome?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più popolata d'Italia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la strada più bella del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cos'è la Rosa dei Venti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si finisce nella lava?
100% Mi piace
100% Mi piace