
Perché il mare è salato?


Per rispondere a questa domanda dobbiamo fare un grosso salto indietro nel tempo.
I mari non sono sempre esistiti, la loro formazione si deve alle piogge generate dall'evaporazione dell'acqua presente nell'aria che respiriamo. Originariamente quindi il sapore dell'acqua di mare non era affatto salato.
Poiché il suolo è composto di diverse sostanze minerali, quando un fiume scorre verso il mare, riversa inevitabilmente nelle acque marine le sostanze sedimentate sul terreno che trascina con sé, tra cui, in misura prevalente, il cloruro di sodio, cioè il comunissimo sale che usiamo per dare più gusto alle nostre pietanze. Un corso d'acqua che nasce da una montagna è quindi di per sé dolce, ma altera la sua salinità via via che prosegue verso il mare. Questo processo avviene continuamente e ciò significa che la concentrazione di sale nei mari, seppure impercettibilmente, è destinata ad aumentare in maniera costante. Il sale infatti non evapora insieme all'acqua perciò, mentre la pioggia continua a essere dolce, i nostri mari diventano sempre più salini. Mediamente per ogni litro d'acqua presente nell'oceano sono disciolti 35 grammi di sale; una quantità che, se sommata, formerebbe sulle terre emerse una patina di sale alta centocinquanta metri.
Se l'acqua molto salata vi da proprio così fastidio, sappiate che non tutti i mari hanno lo stesso livello di salinità. Per soddisfare i vostri capricci dovrete però trascorrere le vacanze in luoghi più freddi e in mari aperti, lì dove l'evaporazione dell'acqua è meno forte.
I mari non sono sempre esistiti, la loro formazione si deve alle piogge generate dall'evaporazione dell'acqua presente nell'aria che respiriamo. Originariamente quindi il sapore dell'acqua di mare non era affatto salato.
Poiché il suolo è composto di diverse sostanze minerali, quando un fiume scorre verso il mare, riversa inevitabilmente nelle acque marine le sostanze sedimentate sul terreno che trascina con sé, tra cui, in misura prevalente, il cloruro di sodio, cioè il comunissimo sale che usiamo per dare più gusto alle nostre pietanze. Un corso d'acqua che nasce da una montagna è quindi di per sé dolce, ma altera la sua salinità via via che prosegue verso il mare. Questo processo avviene continuamente e ciò significa che la concentrazione di sale nei mari, seppure impercettibilmente, è destinata ad aumentare in maniera costante. Il sale infatti non evapora insieme all'acqua perciò, mentre la pioggia continua a essere dolce, i nostri mari diventano sempre più salini. Mediamente per ogni litro d'acqua presente nell'oceano sono disciolti 35 grammi di sale; una quantità che, se sommata, formerebbe sulle terre emerse una patina di sale alta centocinquanta metri.
Se l'acqua molto salata vi da proprio così fastidio, sappiate che non tutti i mari hanno lo stesso livello di salinità. Per soddisfare i vostri capricci dovrete però trascorrere le vacanze in luoghi più freddi e in mari aperti, lì dove l'evaporazione dell'acqua è meno forte.
Tag: Mare
Potrebbe interessarti


Perché il Titanic non può essere recuperato?
100% Mi piace
100% Mi piace

Dove si trova la spiaggia Coccia di morto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Mar Nero si chiama così?
50% Mi piace
50% Mi piace
Licenza foto #1 Cloruro di sodio (sale): Renato Raimondo - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 Mare: Daianlo80 - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 Mare: Daianlo80 - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Geografia
Classifica domande Geografia

Qual è la città più grande d'Italia?
210.402 Click
210.402 Click

Perché si dice Levante e Ponente?
155.738 Click
155.738 Click

Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
82.518 Click
82.518 Click

Cosa c'è al posto delle Torri Gemelle?
46.844 Click
46.844 Click

Quali sono i soprannomi delle città italiane?
33.134 Click
33.134 Click

Qual è il monte più alto d'Italia?
21.020 Click
21.020 Click

Qual è la capitale dell'Australia?
17.342 Click
17.342 Click

Qual è lo stato più grande del mondo?
15.006 Click
15.006 Click

Perché il masso Kummakivi è famoso?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto sono profondi mari ed oceani?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più alta del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Terzo Mondo ha questo nome?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più popolata d'Italia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la strada più bella del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cos'è la Rosa dei Venti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si finisce nella lava?
100% Mi piace
100% Mi piace