
Perché la Grotta Azzurra si chiama così?
Ti trovi in » Geografia

Le grotte sono dei luoghi naturali molto suggestivi, vengono scavati nelle rocce dall'erosione del mare creando un piccolo mondo a parte, dove molto spesso è possibile anche ammirare degli stalattiti e stalagmiti. Essi non sono altro che depositi calcarei, i primi pendono dalle pareti, gli altri invece si innalzano dal suolo, tuttavia sono un qualcosa di veramente spettacolare.
Ed altrettanto spettacolare è la Grotta Azzurra che si trova lungo le coste di Capri. Nella zona del golfo di Napoli vi sono numerose grotte, tutte molto belle, ma una delle più apprezzate è quella Azzurra perché quando viene illuminata dai raggi dal sole offre uno scenario meraviglioso.
Il nome le è stato dato infatti per questa sua caratteristica unica: quando il sole batte sulle acque immediatamente esterne alla grotta, i riflessi si espandono al suo interno e l'ambiente diventa luminescente. Il momento migliore per visitarla è quindi l'orario di pranzo, dalle 12 alle 14.
Pare che questa grotta fosse già conosciuta dagli antichi Romani in quanto sul fondo sono state ritrovate alcune sculture di Poseidone e di altre creature marine risalenti al periodo romano. Per la precisione, si ritiene che essa fosse un ninfeo marittimo di una villa augusto-tiberiana, ormai ridotta in rovina, chiamata “Villa di Gradola”.
Ed altrettanto spettacolare è la Grotta Azzurra che si trova lungo le coste di Capri. Nella zona del golfo di Napoli vi sono numerose grotte, tutte molto belle, ma una delle più apprezzate è quella Azzurra perché quando viene illuminata dai raggi dal sole offre uno scenario meraviglioso.
Il nome le è stato dato infatti per questa sua caratteristica unica: quando il sole batte sulle acque immediatamente esterne alla grotta, i riflessi si espandono al suo interno e l'ambiente diventa luminescente. Il momento migliore per visitarla è quindi l'orario di pranzo, dalle 12 alle 14.
Pare che questa grotta fosse già conosciuta dagli antichi Romani in quanto sul fondo sono state ritrovate alcune sculture di Poseidone e di altre creature marine risalenti al periodo romano. Per la precisione, si ritiene che essa fosse un ninfeo marittimo di una villa augusto-tiberiana, ormai ridotta in rovina, chiamata “Villa di Gradola”.
Oggigiorno è visitata da persone proveniente da tutto il mondo; lunga 60 metri e larga 25 metri, la Grotta Azzurra può esser visitata durante la bella stagione esclusivamente con una barchetta a remi. Il giro si limita esclusivamente al primo ambiente, che è quello più ampio e noto come Duomo Azzurro. Non è consentito spingersi oltre i vari cunicoli o entrare nella grotta a nuoto.
Tag: Grotte Mare
Domande correlate

Perché il Titanic non può essere recuperato?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Glen Scarborough – CC BY-SA 2-0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Geografia
Classifica domande Geografia

Qual è la città più grande d'Italia?
209.700 Click
209.700 Click

Perché si dice Levante e Ponente?
152.034 Click
152.034 Click

Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
81.784 Click
81.784 Click

Cosa c'è al posto delle Torri Gemelle?
46.000 Click
46.000 Click

Quali sono i soprannomi delle città italiane?
32.584 Click
32.584 Click

Qual è il monte più alto d'Italia?
20.432 Click
20.432 Click

Qual è la capitale dell'Australia?
16.834 Click
16.834 Click

Qual è lo stato più grande del mondo?
14.166 Click
14.166 Click

Qual è la città più popolata d'Italia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il masso Kummakivi è famoso?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Terzo Mondo ha questo nome?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più alta del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la capitale del Brasile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si finisce nella lava?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la strada più bella del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cos'è la Rosa dei Venti?
100% Mi piace
100% Mi piace