
Perché la Valle della Morte si chiama così?


La Death Valley, da noi tradotta come Valle della Morte, è un suggestivo parco californiano che si trova al 5° posto della classifica dei luoghi più caldi del mondo. La Valle della Morte si estende quasi completamente nello stato della California e per una piccola parta in Nevada.
Nel 1913, esattamente il 10 luglio, venne registrata una temperatura pari a + 56,7°C e il 29 giugno 2013 invece pari a + 54°C. Va da sé quindi che si tratta di un luogo particolarmente caldo, dove la vegetazione fatica a crescere e sono pochissime le forme di vita che sono riuscite ad adattarsi.
E' una valle desolata, per questo viene fatto il riferimento alla morte, ma è anche isolata in quanto non ha alcun lago o corso d'acqua nelle vicinanze, quelli più vicini si trovano a 400 km di distanza! Inoltre anche l'aria fa fatica a circolare dato che questa depressione è molto stretta.
Tuttavia, è una zona visitabile: la valle ha una superficie di 225 x 40 e da questa è stato ricavato un parco percorribile esclusivamente in macchina, lungo circa 170 km.
In futuro si prospetta che continuerà a cambiare in quanto la forza di erosione taglierà le vecchie formazioni rocciose, se pur lentamente, e rimodellerà quindi la superficie del terreno.
Nel 1913, esattamente il 10 luglio, venne registrata una temperatura pari a + 56,7°C e il 29 giugno 2013 invece pari a + 54°C. Va da sé quindi che si tratta di un luogo particolarmente caldo, dove la vegetazione fatica a crescere e sono pochissime le forme di vita che sono riuscite ad adattarsi.
E' una valle desolata, per questo viene fatto il riferimento alla morte, ma è anche isolata in quanto non ha alcun lago o corso d'acqua nelle vicinanze, quelli più vicini si trovano a 400 km di distanza! Inoltre anche l'aria fa fatica a circolare dato che questa depressione è molto stretta.
Tuttavia, è una zona visitabile: la valle ha una superficie di 225 x 40 e da questa è stato ricavato un parco percorribile esclusivamente in macchina, lungo circa 170 km.
Il paesaggio che offre è desertico, ma è meraviglioso in quanto nelle rocce e nei giacimenti di sale si può leggere la storia di questo luogo. In tre milioni di anni ha infatti cambiato aspetto più volte, il bacino si è abbassato, i laghi sono evaporati, le montagne si sono deformate.
In futuro si prospetta che continuerà a cambiare in quanto la forza di erosione taglierà le vecchie formazioni rocciose, se pur lentamente, e rimodellerà quindi la superficie del terreno.
Potrebbe interessarti


Cosa c'è al posto delle Torri Gemelle?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi è lo Zio Sam?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Roney Lemoine - CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Geografia
Classifica domande Geografia

Qual è la città più grande d'Italia?
208.680 Click
208.680 Click

Perché si dice Levante e Ponente?
146.682 Click
146.682 Click

Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
81.034 Click
81.034 Click

Cosa c'è al posto delle Torri Gemelle?
45.306 Click
45.306 Click

Quali sono i soprannomi delle città italiane?
31.700 Click
31.700 Click

Qual è il monte più alto d'Italia?
19.798 Click
19.798 Click

Qual è la capitale dell'Australia?
15.948 Click
15.948 Click

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
14.768 Click
14.768 Click

Quanto sono profondi mari ed oceani?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il masso Kummakivi è famoso?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si finisce nella lava?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più alta del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più popolata d'Italia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Terzo Mondo ha questo nome?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la strada più bella del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace